L’appuntamento è per lunedì 24 febbraio alle ore 11.30,nel salone Consiliare del Comune di Tempio Pausania (OT). Solo allora si conosceranno tutti i dettagli di questa nuova edizione del Carnevale Tempiese. Fervono i preparativi, tutti sono impegnati, ognuno ha un compito da svolgere; la macchina organizzativa di un evento di questa portata si muove su canali diversi. La gestione di un numero così importante di maschere, carri, gruppi, figurati, musicisti, Majorettes e figure storiche della Kermesse, necessita di cura , attenzione ai particolari e dedizione. Il Comune di Tempio grazie al lavoro delle Associazioni che collaborano attivamente tra loro, garantisce alle oltre 120.000 presenze , uno spettacolo di raffinata qualità. Un numero importante di presenze che garantisce al territorio una notevole ricaduta economica‘associazione Carrasciali, che si occupa anche della direzione artistica dell’evento, insieme all’Associazione Carrascialai Timpiesi , alla Proloco cittadina e al Centro Commerciale Naturale Commercio 2000, ha in questi ultimi anni arricchito l’evento . Dalla creazione di Frisgiola, Mascotte ormai insostituibile, capace di rappresentare con semplicità una festa complessa che ha origini antiche, agli appuntamenti collaterali, sempre tanti e
originali. Lo scorso anno, le sfilate dei bambini hanno ottenuto un successo strepitoso, valorizzate anche dalla presenza , per la prima volta, di mini presentatori. L’originalità nell’utilizzo degli spazi, la capacità di coinvolgere con la musica dal vivo durante i cortei mascherati, il corpo di ballo e le Majorettes, diventate Coglionettes lo scorso anno, le ballerine, protagoniste di uno spettacolo sempre più a portata di turista, che mantiene comunque saldo il legame con il passato, rappresentano ormai una garanzia di successo. L’arte dei maestri cartapestai ha raggiunto negli ultimi anni livelli di altissima professionalità, mettendo in campo i Re Giorgio più belli della lunga storia di questa festa. Quest’anno saranno tante le sorprese anche se poco è dato sapere dei carri in concorso, pochissimo si sa di Re Giorgio, mentre il mistero più assoluto avvolge la fortunata popolana Mannena. La conferenza stampa sarà il luogo ideale per scoprire ogni particolare dell’edizione targata 2014, ci saranno le istituzioni e i responsabili di tutte le associazioni coinvolte , comprese le Classi ’65 e ’69. Non mancheranno coriandoli, maschere, frittelle , musica e vino Carrasciali.
La prima sfilata è in programma per Giovedì 27 Febbraio. Domenica 2 Marzo il secondo corteo attraverserà le vie della città, martedì 4 marzo,al corteo farà seguito il processo al sovrano e la sua condanna al rogo.
Da giovedì 27 , fino al 4 marzo, il cinema Giordo ospiterà la storica sei giorni danzante.
Il Carnevale Tempiese sarà trasmesso in diretta da Videolina martedì 4 marzo,sarà diffuso sul web dalla Web – tv Canale 48 domenica 2 marzo e nelle sue giornate più importanti, sarà raccontato dalle principali emittenti radiofoniche isolane.