Eventi Salone Nautico Genova 2012 – Presentazione Mercurio Technology

Mercurio partner di Marinedi per incrementare esclusivamente un turismo nautico tecnologicamente avanzato e sostenibile a livello ambientale

L’accoglienza, la gestione delle informazioni a favore del flusso turistico, la sicurezza dell’area portuale, dei natanti e dei diportisti sono i servizi offerti che consentiranno a tutti i porti della rete di essere Marina all’avanguardia.

L’accoglienza prevede:
– Frequenze radio
– Coordinate marittime
– Descrizione della costa, accesso al porto ed ormeggio
– Pericoli
– Fari e fanali
– Fondo marino e Fondali
– Servizi meteo
– Venti
– Prenotazione posti barca fissi
– Prenotazione posti barca in transito
– Prenotazioni parcheggi auto
– Richiesta supporto per riparazioni e manutenzioni
– Informazioni circa i servizi generali (Autorità Marittima, ritiro rifiuti, servizi igienici, internet, telefono/fax, servizi postali/bancari, servizi sanitari e farmacie, lavanderie, attività ludiche, etc)
– Informazioni circa i servizi al natante (ancoraggi senza servizi, ancoraggio per transito, antincendio, boa per ormeggio occasionale, carburante, servizi gru, alaggio, scivolo, presa d’acqua, presa elettrica, rimessaggio barche, etc).
– Informazioni circa i servizi al navigante (pericoli, orari di apertura, tipologia di accesso, fari e fanali, tipologia del fondo marino, fondali, radio, lunghezza massima consentita per i natanti, divieti, venti dominanti, traversia, ridosso, rade sicure più vicine, servizio meteo)
– Prenotazione per conto del Diportista dell’attracco e dei servizi nei porti facenti parte della “Rete”
– Servizi per la promozione e vendita ai Clienti che hanno in precedenza espresso il consenso a ricevere le informazioni pubblicitarie

Vengono inoltre sviluppate funzionalità a favore dei turisti nautici con ricadute positive per i soggetti pubblici e privati presenti nel territorio circostante:

– Informazioni circa i servizi all’utente (accessori per la nautica, alberghi, ristoranti e trattorie di zona, bar, supermercati, cinema, discoteche, teatri, ambulatorio o ospedale, banche, poste, farmacie, lavanderie, negozi, officine, etc)
– Prenotazione di biglietti per autobus, treni, traghetti, noleggio auto, alberghi, ristoranti, etc
– Informazioni turistiche inerenti i siti e le aree di maggior pregio da visitare
– Indicazioni inerenti la viabilità (tempi di attraversamento, disponibilità di parcheggi, stato traffico in tempo reale)
– Pubblicità delle attività commerciali e turistiche

Marinedi realizzerà un sistema di monitoraggio delle aree pubbliche portuali fornendo parallelamente un servizio per la sorveglianza delle aree adibite all’attracco dei natanti:

– Videosorveglianza delle aree pubbliche (aree comuni, parcheggi, aree di manutenzione e rimessaggio, etc)
– Controllo accessi e videosorveglianza in tutte le aree di ormeggio
– Monitoraggio perimetrale
– Videosorveglianza – a richiesta dei Diportisti – dei posti barca con servizi di trasmissione delle immagini direttamente su laptop e/o cellulare dei Clienti
– Controllo accessi ed uscita dei natanti dal porto turistico

I servizi saranno a disposizione del diportista sia in modo diretto, tramite l’interfaccia Web con il Portale, sia attraverso servizi certificati e professionali di “Call Center” (operativi h24/365), consentendo anche la possibilità di registrazione ed archiviazione delle attività svolte, e di rilevamento della “customer satisfaction”.

Mercoledì 10 Ottobre 2012
Ore 15:00 – Ore 17:00
Fiera di Genova
Piazzale J.F. Kennedy, 1
Banchina H Stand SP61

T. + 39 06 44703782
[email protected]
www.marinedi.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.