Educare a riciclare con la Vedani Carlo Metalli

Il progetto didattico “Educare a riciclare” promosso dalla Vedani Carlo Metalli presso le scuole elementari di Vigevano, Mortara, Parona e San Giorgio prosegue con successo nella sua sesta edizione. Un importante appuntamento per questa edizione si è tenuto in questi giorni con il primo ritiro dei rottami di alluminio raccolti dalle classi coinvolte nel progetto educativo, con il quale sono stati recuperati più di 100 kg di materiale.

Questo progetto didattico promosso dalla Vedani Carlo Metalli di Parona ha come obiettivo l’informazione e la sensibilizzazione delle giovani generazioni lomelline al rispetto e alla tutela dell’ambiente in cui vivono. Nel corso dell’anno scolastico gli alunni sono coinvolti in laboratori didattici per scoprire le proprietà dell’alluminio e in una gara al riciclo per raccogliere il maggior quantitativo di rottami, al termine della quale la Vedani Carlo Metalli premia le classi con una somma in denaro corrispondente al quantitativo raccolto. Questo percorso didattico si concluderà a maggio con una gita allo stabilimento di Parona della Vedani dove gli alunni potranno scoprire come i rottami di alluminio recuperati tornano a nuova vita attraverso un processo di rifusione e trasformazione in lingotti di leghe d’alluminio.

Per il secondo anno consecutivo il progetto “Educare a riciclare” si è inoltre arricchito con la gita promossa dalla Vedani Carlo Metalli alla fiera Ecomondo di Rimini, appuntamento dedicato alla sostenibilità ambientale e alla diffusione di materiali eco-compatibili utili per un progresso che rispetta l’ambiente. Alla gita hanno partecipato 120 alunni provenienti dalle scuole elementari di Mortara e Parona, un’occasione che si è dimostrata molto importante per offrire agli studenti una più ampia panoramica su come recuperare e riciclare tutte le materie prime, anche attraverso la partecipazione a laboratori didattici organizzati per spiegare in che modo i vari materiali possono essere riutilizzati per nuovi scopi.

La Vedani Carlo Metalli mantiene con continuità e attenzione il suo impegno nella tutela del territorio lomellino che da oltre 10 anni ospita la sede di Parona, promuovendo il progetto didattico per le giovani generazioni e sostenendo sensibili investimenti per la salvaguardia dell’ambiente, che solo nell’ultimo biennio hanno raggiunto i 6 milioni di euro, con l’installazione di nuove strutture tra cui tre capannoni per lo stoccaggio, tre cappe di captazione e due nuovi impianti per il trattamento delle acque e dei vapori.

La Vedani Carlo Metalli S.p.a. si occupa da più di 100 anni di recupero di metalli non ferrosi e lavorazione dell’alluminio, con risultati che la pongono all’avanguardia nel proprio settore per traguardi raggiunti ed eco-compatibilità. L’azienda ha sempre impostato la propria attività secondo i principi della qualità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente, coniugando tecnologia ed efficienza con il risparmio energetico e il recupero dei materiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.