Avete deciso dopo anni di traffico e ore passate fermi in tangenziale con le vostra auto, di acquistare una moto per aggirare il traffico, arrivare in orario in ufficio ed evitare di svegliarvi all’alba tutte le mattine. È la vostra prima moto, quindi non vi sentite pronti per comprare un mezzo che esce nuovo fiammante dal concessionario. Vi orienterete verso il mercato dei mezzi di seconda mano, per trovare un affare a poco prezzo e per prendere la mano con le due ruote. Grazie a internet troverete tante offerte di veicoli che potrebbero fare al caso vostro. Provate a cercare le parole che vi interessano, con il modello che sognate e la parola usato, per esempio “aprilia usate” o “moto ducati usate”. Consultate tutti gli annunci sui forum, sui siti di aste on line, sui siti che vendono usato e sui siti della vostra zona che spesso mettono a disposizione di chi deve effettuare una compravendita.
A cosa dobbiamo fare attenzione una volta che abbiamo deciso che moto comprare? Innanzitutto provatela, un eventuale macro problema diventerà evidente appena saliti. Controllate le forcelle e la linea centrale per accertarvi che il mezzo sia simmetrico. Poi controllate i freni per essere sicuri che non ci siano problemi e che all’interno del serbatoio non ci sia ruggine. Un altro aspetto a cui bisogna fare caso è la verniciatura del mezzo: deve essere uniforme e lucida, in caso contrario la moto potrebbe essere stata riverniciata in seguito ad una caduta. In ogni caso, se il mezzo vi interessa, fatela vedere al vostro meccanico di fiducia.