Il condizionatore è quell’impianto che permette di sviluppare calore sensibile che viene scambiato con un fluido, il quale messo a sua volta in circolazione è in grado di cedere calore all’ambiente innalzando o abbassando la temperatura. Molte volte, spinti magari dall’irrefrenabile voglia di scappare dal caldo, si rischia di acquistare un condizionatore non adatto alle proprie esigenze. Rivolgersi a dei professionisti del settore è di fondamentale importanza: soprattutto nel caso dei condizionatori a split un installatore non qualificato potrebbe compromettere le prestazioni del condizionatore provocando numerosi danni.
Tipologie di condizionatori
In commercio è possibile trovare una vasta gamma di impianti per raffreddare o riscaldare la vostra casa, prima di procedere all’acquisto di un condizionatore è bene conoscere le principali categorie.
Monoblocco portatili: questa tipologia di condizionatori aspira l’aria calda dalla stanza mandandola fuori attraverso un foro che porta ad una finestra. I monoblocco portatili spesso consumano molto e sono rumorosi.
Split portatili: si tratta di due elementi uniti dallo stesso tubo in cui passa il fluido refrigerante. Il principale difetto di questa tipologia di condizionatore è il rumore, proprio per questo sta quasi per sparire dal mercato.
Split fissi: i condizionatori a split fissi sono dotati di un compressore esterno collegato ad elemento interno montato fisso nella parete della stanza da climatizzare. E’ possibile trovare dei modelli che servono solo per rinfrescare ed altri capaci anche di riscaldare un ambiente in inverno. Inoltre esistono anche i condizionatori a split fissi dotati della tecnologia inverter: capace di mantenere la temperatura stabile con dei costi energetici contenuti.
Multi split: condizionatori dotati di un compressore esterno con due o più elementi interni; questa tipologia di impianti è più complicata da montare rispetto agli split fissi ma presentano il vantaggio di poter impostare temperature diverse per i vari ambienti di una casa.