La maggior parte dei padroni di cani è convinta che il proprio animale sia un nuotatore provetto, si parla molto spesso di istinto di sopravvivenza, e per questo motivo si da per cerca la capacità di stare a galla del nostro amico a quattro zampe.
Nella realtà però non tutte le razze di cane possiedono caratteristiche fisiche che gli permettono di nuotare agevolmente, oltre al fatto che vi sono razze che detestano l’acqua o anche una semplice passeggiata sulla spiaggia.
Ad esempio il Bulldog possiede una cassa toracica troppo sviluppata e delle zampe talmente corte che potrebbe letteralmente affondare.
Si potranno ottenere migliori risultati se il training inizia quando il nostro amico è ancora cucciolo trasformando l’approccio con l’acqua in un momento di svago e gioco. Premi e riconoscimenti sono un ottimo metodo per iniziare a combattere il naturale rifiuto all’acqua, oltre al dare l’esempio immergendoci noi stessi utilizzando giochi e palline da lanciare gradualmente aumentando la distanza dalla riva.
Nelle fasi iniziali un ottimo aiuto possono essere i giubbotti salvagente per cani, disponibili su Aquazoomania, in grado di dare maggior sicurezza al nostro animale, sostenendolo nella naturale posizione di nuoto grazie ai pannelli di gomma galleggiante posizionati in modo strategico. È importante che il cane sia a suo agio, vivendo il tutto con serenità. Se poi al suo fianco c’è un amico canino già esperto, l’apprendimento risulterà più facile.