Il termine B2C è il diminutivo di Business to Consumer ovvero le relazioni che un’impresa ha con i suoi clienti per l’attività e la vendita dei prodotti. Questo termine viene utilizzato quando l’interazione tra l’azienda e il cliente avviene tramite il web, quindi si può chiaramente definire la forma di commercio elettronico più conosciuta del mondo.
Il commercio elettronico ha diverse classificazioni. Esistono per esempio gli intermediari online, ovvero quelle aziende che favoriscono le collaborazioni tra clienti e venditori, guadagnando una percentuale dal valore della transazione effettuata. Ci sono poi gli Infomediari, quei siti specializzati nel presentare varie offerte ai potenziali clienti e infine i Brokers che offrono scambi con semplicità. Qual è il vantaggio del B2C?
Acquisti più veloci e convenienti rispetto al negozio specializzato, le offerte e i prezzi possono cambiare in un secondo quindi bisogna “cogliere” l’attimo e inoltre bisogna considerare che molti clienti amano acquistare online per non perdere tempo. I clienti che di solito sono accolti bene e sanno a chi rivolgersi per eventuali problemi acquisteranno più facilmente per accedere alle offerte a prezzi stracciati.
Il commercio elettronico all’interno di un sito web è la strada verso il successo.
Reparto comunicazione
maiadesign.it