Auto-ecologiche.it: il portale verde.

Guidare, rispettando l’ambiente: questo è il motto del sito www.auto-ecologiche.it, un modo per coniugare la passione per le macchine a un loro utilizzo più verde. Tra le auto che utilizzano carburanti alternativi un interessante progetto è stato avviato in Toscana per realizzare un prototipo di motore endotermico, in grado di utilizzare l’ammoniaca come combustibile. In questo senso l’Opel ha lanciato sul mercato a partire da 27.700 euro la versione a metano dell’Opel Zafira, la monovolume prodotta sin dal 1999. Le auto elettriche rivestono sempre maggiore importanza nel panorama automobilistico internazionale e al Salone di Ginevra abbiamo appena visto la Volkswagen Cross Coupé, un SUV che grazie al nuovo pianale modulare trasversale MQB può essere progettato sia nella versione ibrida plug in che in quella full, mentre in modalità solo elettrica la nuova nata vanta un’autonomia di 45 km e può raggiungere i 120 km/h.

Sempre al Salone di Ginevra è stato presentato il crossover ibrido della Citroen, il DS5 equipaggiato con il sistema Hybrid 4 e motore HDi FAP che emette 99 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro percorso. Ben presto si potrà usufruire degli incentivi per convertire la propria macchina in GPL e in metano, anche se il budget destinato è molto esiguo e necessarie sono le prenotazioni presso le officine aderenti. In America intanto Obama ha annunciato di voler tagliare i sussidi alle grandi compagnie petrolifere e ha ricordato come il consumo di energia pulita negli ultimi anni sia cresciuto notevolmente. Su questo fronte la Fiat si aggiudica il primato di auto vendute con il livello di emissioni di CO2 più basso, un bel successo che riconferma l’attenzione del Lingotto verso l’ambiente da ben cinque anni. Un impegno portato avanti anche grazie alla speciale sezione dell’azienda che si impegna nello studio e nella realizzazione di soluzioni contro l’inquinamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.