Asta nel deposito Niederstätter di Campodazzo: dalla Germania, Veneto e Slovenia per curiosare tra gru e camion da acquistare all’asta

Un’occasione incredibile per gli esperti del settore ma anche per gli appassionati di asta. I lotti, davvero inusuali per un’asta pubblica fallimentare, comprendono tutto il parco automezzi, i macchinari, materiali edili e arredamento da ufficio: si va da gru a torre a camion, generatori di correnti, recinzioni, fino ad arrivare a tavoli, personal computer, automobili.

In questi giorni a Campodazzo, sulla statale del Brennero, il capannone è quasi preso d’assalto da imprenditori e curiosi che arrivano dalla Germania, dal Trentino, dal Veneto e perfino dalla Slovenia per curiosare tra gru, camion, pompe e materiale di vario genere a caccia dell’affare da strappare sanato prossimo nel corso dell’asta. In questi tempi di recessioni l’asta nel settore edile permette agli imprenditori di acquistare materiale con grandi margini di risparmio.

L’azienda presieduta da Maria Niederstätter non è alla prima esperienza. “Ci siamo offerti ai giudici come possibile azienda ospitante dell’asta. Il materiale che viene battuto oltre ad essere un po’ particolare è anche molto ingombrante ed il nostro deposito dà la possibilità a tutti gli interessati di intervenire e osservare la merce”.

L’azienda bolzanina ha ottenuto l’incarico dalla Curatela autorizzata dal Tribunale di Bolzano per poter organizzare quest’asta pubblica al miglior offerente dell’intera massa fallimentare dell’impresa edile Stampfer SAS, fallita poco tempo fa.

L’esposizione è aperta al pubblico dalla scorsa settimana. Per partecipare è necessario registrarsi entro il 18 maggio contattando la signora Laura presso Niederstätter Spa (tel. 0471/061118). Ogni partecipante all’asta deve depositare una cauzione di 995,00 euro. Info su: www.niederstaetter.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.