Arriva l’inverno – Come riscaldare al meglio la nostra casa

Affitti case Ancona. Con i primi freddi vengono attivati anche gli impianti di riscaldamento. Tuttavia non sempre questi impianti sono pienamente funzionanti dopo una inattività di alcuni mesi, e qualche problema con l’inutilizzo, magari invisibile l’anno precedente, può farsi vedere. I primi giorni di utilizzo infatti sono i più difficili, come ben sanno tutti i tecnici di caldaie e di impianti di riscaldamento. Per questo sarebbe stato bene aver monitorato prima la situazione accendendo l’impianto per prova qualche settimana prima dell’avvento del freddo o comunque aver controllato le tubature e ala caldaia.
Con qualche accorgimento è possibile mantenere un livello di consumo energetico regolato e dunque risparmiare qualche euro sulle bollette. Per quanto riguarda la caldaia è bene spegnerla durante la notte e programmare la sua accenzione circa un’ora e mezza prima del risveglio. Questo consente di risparmiare una notevole quantità di energia. Quando si ahnno dei termosifoni bisogna sempre far uscire l’aria in modo tale da sfruttarne la massima efficienza tramiote la valvola di sfiato. Il termosifone poi non deve essere coperto da oggetti, come mobili o tende che ne riducono il potere termico inducendo un maggior consumo per raggiungere la temperatura prevista dalla regolazione del termostato.

Per mantenere la casa un po più calda e impedire una grande escursione termica durante le ore notturne è bene chiudere le tapparelle o le persiane in modo che attrverso le finestre, che solitamente non godono di una buona coibentazione, non si disperda una grande quantità di calore. Se si hanno delle stanze che non sono abitate e nelle quali non si svolge una attività costante, è bene tenerl e chiuse in modo tale che il calore rimanga nelle zone utilizzate e i caloriferi scaldino solo le parti necessarie. Infine per quanto riguarda la necessaria areazione dei locali, è bene effettuarla nelle ore più calde della giornata in così da non avere una eccessiva differenza di temperatura tra il dentro e il fuori e fare cosi in modo di non incidere troppo sul lavoro del sistema di riscaldamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.