Quando si è in procinto di arredare un appartamento o comunque il luogo dove andremo a vivere dobbiamo tenere presente che quel luogo dovrà rappresentare il nostro mondo…
Non dobbiamo accontentarci di un arredamento qualsiasi perché è uno dei posti dove passeremo probabilmente la maggior parte del nostro tempo ed è quindi fondamentale per farci star bene, curare nei dettagli tutto quello che sarà sotto i nostri occhi giorno per giorno.
Importante è il tipo di arredamento che può essere in stile moderno, antico, in stile etnico, etc. e molto importanti ad esempio sono i colori perché possono influire sul nostro umore e sul nostro stato d’animo, specie quando si parla del colore delle pareti.
Ecco di seguito una guida ai colori:
Rosso.
Osservare il rosso tende ad aumentare la pressione sanguigna, battito cardiaco e dare energia e la maggior parte delle persone tende inoltre a creare atmosfera di intimità calore e passione.
Tenete presente che bisogna prestare particolare attenzione alla tonalità di rosso..
Rossi luminosi evocano reazioni negative nella maggior parte delle persone in quanto tendono a indicare pericolo o problemi, per esempio segnale di avvertimento. Pertanto utilizzare solo profonde sfumature rosso.
Arancione.
Simile al rosso, ma crea una sensazione di calore, intimità, energia e benessere, ma non come un colore aggressivo.
L’arancione va bene in qualsiasi salotto e camere familiari.
Giallo.
Analogo all’arancio ed il rosso di nuovo, ma più sereno e più leggero, uno dei colori che possono essere utilizzati in qualsiasi soggiorno e camera familiare e ideale per illuminare le aree scure della casa, come corridoi.
Blu.
Questo è un colore molto rilassante e tranquillo che ci fa sentire rilassati. È per questo che molti studi medici e ambulatori di dentisti sono dipinti di blu.
Il blu può essere usato in stanze da letto e bagni.
Il blu funziona come un soppressore dell’appetito e tende a non essere così indicato per le sale da pranzo.
Verde
Un bel colore versatile, che può creare un clima di relax, benessere e calore. Verde evoca reazioni simili al blu, ma è un colore più caldo e più flessibile.
Verdi pastello vanno bene per entrambe le camere da letto, soggiorno e camere familiari. Tonalità più scure sono buone per le cucine e sale da pranzo, in quanto il verde è un colore che tutti associano alla salute ed al cibo.
Viola
Molte persone amano il viola, ma molte altre persone lo odiano.
Per chi lo ama funziona molto bene in sale da pranzo, camere da letto e studi.
D’altra parte, i bambini tendono ad amare il viola e questo può essere una buona scelta per l’uso in camere da letto per bambini e aree di gioco.
Se volete dare un tocco personalizzato alle vostre pareti potete ricorrere a quadri, dipinti, foto su tela, etc.
L’importante è arredare la propria casa con gusto e con ciò che vi fa stare bene.