Le vacanze a Lavarone, comune situato sull’Altopiano omonimo a 1185m di altitudine, coincidono, di solito, con le vacanze invernali, per la presenza di numerose piste ed impianti di risalita.
Non solo sci però!
Il comune, composto da piccole frazioni, infatti, offre ai suoi turisti molte opportunità per trascorrere in tutto relax le proprie vacanze.
Dal punto di vista culturale meritano, senza dubbio, menzione il Forte Belvedere Gschwent,costruzione bellica risalente al periodo austro-ungarico, in cui è possibile visitare il museo della Grande Guerra e il Museo del Miele, che mira ad avvicinare i visitatori all’affascinante mondo delle api.
Tra le bellezze naturali della zona, come non citare il Lago omonimo, d’estate meta ambita per la balneazione e la pesca e d’inverno per il pattinaggio? Si dice, inoltre, che fu una delle tappe
predilette da Sigmund Freud.
A proposito di cultura, notevoli sono i percorsi artistici che è possibile esplorare durante le vacanze a Brentonico. Senza dubbio, merita una visita il bellissimo orto botanico nei pressi del Palazzo Eccheli-Baisi, che conta circa 500 specie diverse di piante, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il Museo del Fossile
Gli amanti del turismo enogastronomico non mancheranno, invece, l’appuntamento dal 22 al 24 ottobre prossimi, con la festa della castagna, durante la quale potranno degustare le caldarroste e i dolci a base di castagne visitando gli stand allestiti per l’occasione.