Lancio di tre nuovi prodotti, nuovi strumenti di comunicazione e l’avvio di una scuola di formazione per i propri rivenditori, gestori di rivendite e serramentisti. Sono questi i punti nodali della giornata organizzata da Schulz Italia venerdì 27 maggio che ha visto convenire al Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi 120 rivenditori. Presenti anche i fornitori di punta quali Gealan rappresentata da Eugenio Treglia, lo Studio Botta con gli ingegneri Sergio Botta e Luca Papili, il dr. Massimo Vasi di AB MANAGER, Vincenzo Pongan di Micromega, il dr. Marco Vignati della banca BPER. Tutti approdati quassù non per fare le acque ma per dissetarsi alla propria maniera.
Ad accogliere i presenti Sandro Marinelli, fondatore dell’azienda 13 anni fa, attorniato dalla moglie Maria, dagli ingegneri Alessandro Sasso e Paolo Basilischi, e dai più stretti collaboratori.
“Quale il ruolo della rivendita per vincere le sfide del mercato?”. Ecco, quindi, che bisogna non solo avere i migliori prodotti ma anche essere professionisti della rivendita e della posa in opera. Professionalità nella rivendita significa oggi necessità di formazione ad hoc sulla gestione del punto vendita, sulle tecniche di vendita, gestione della finanza aziendale e pianificazione e organizzazione. In una parola: occorre – ed è la proposta di Marinelli – una scuola di impresa declinata come SCHULZ ITALIA SCHOOL che sarà varata in collaborazione con lo STUDIO DI CONSULENZA AB MANAGER.