Facce da Fiction:
Stage di formazione sulla recitazione nelle fiction e produzione di una fiction Tv.
Napoli 24, 25, 26 settembre 010
Lo stage “Facce da Fiction” è rivolto ai volti nuovi, agli aspiranti attori che vogliono apprendere le tecniche di recitazione tipiche delle fiction, lavorando direttamente su un set televisivo appositamente allestito.
Si tratta di una full-immersion in cui si “impara facendo”, da sempre l’unico metodo per imparare davvero.
L’impostazione è semplice, efficace ed è strutturata in 5 step progressivi:
Primo step: venerdi 24 settembre dalle 20,30 alle 23,30
E’ lo step iniziale di preparazione, di conoscenza del gruppo dei partecipanti (rigorosamente a numero chiuso), di spiegazione della sceneggiatura, delle regole di lavoro e dei ruoli sul set televisivo.
Durante questo primo fondamentale momento vengono attribuiti i ruoli sulla base della sceneggiatura, si fanno alcune prove di interpretazione e viene illustrato il piano di lavorazione per i due giorni successivi in cui si svolgono le riprese.
Secondo step: sabato 25 settembre dalle ore 8,30 alle ore 10, 30
Siamo già sul set televisivo allestito presso la location in cui vengono efettuate le riprese della fiction. Mentre la troupe tecnica (operatore alla telecamera, fonico, ecc. ) predispongono i set parziali, fanno le prove di illuminazione, di audio e determinano i punti di ripresa per i campi ed i controcampi, un acting coach cura la preparazione degli “attori” partecipanti, la loro interpretazione della parte assegnata, ecc.
Terzo step: sabato 25 settembre dalle 10, 30 alle 18, 30
Si svolgono le riprese della fiction, la cui sceneggiatura è stata suddivisa in singole scene, secondo il piano di lavorazione. In questa fase è importante che tutti i partecipanti, anche quando non sono direttamente impeganti nelle scene, seguano con estrema attenzione lo svolgimento dei vari ciak e tutto quello che accade sul set per apprendere il più possibile anche dal lavoro degli altri (attori impegnati nelle riprese, ruolo del regista, ruolo dell’acting coach, ecc)
E’ questo uno step fondamentale, insieme a quello del giorno successivo, per apprendere il più possibile dall’esperienza che si vive in prima persona.
In alcuni brevi momenti di pausa vengono realizzate alcune interviste ai partecipanti con lo scopo di inziare una promozione artistica delle loro immagine, cosa che continuerà in varie forme ad esperienza conclusa.
Al termine della prima giornata di ripresa, dalle 20, 30 alle 23, 30 la troupe tecnica ed io personalmente siamo a disposizione dei partecipanti, di chi vuole approfonfire qualche aspetto relativo alla sua interpetazione.
Quarto step: domenica 26 settembe dalle ore 8,30 alle 10,30
Le due ore sono dedicate ad uno shooting fotografico nella location della fiction e ad un ripasso delle scene che devono essere girate nel corso della giornata. Il gruppo dei partecipanti si suddivide in due gruppi che partecipano alternandosi allo shooting fotografico ed alla preparazione interpretativa con l’acting coach.
Quinto step: domenica 26 settembre dalle ore 10, 30 alle ore 18, 30
Riprese conclusive della fiction secondo il piano di lavorazione.
Anche la seconda giornata di riprese è impostata per consentire al gruppo di lavoro di aquisire il massimo delle conoscenze su come si lavora in un set televisivo e contemporaneamente apprendere le competenze di base sul piano dell’interpretazione e della recitazione.
Come il giorno precedente nei momenti di pausa si concludono anche le interviste di presentazione dei partecipanti utili per la promozione artistica.
A questo punto lo stage di formazione e produzione di una fiction televisiva è concluso.
Nei giorni immdiatamente successivi presso lo studio Tv di Modena vengono effettuate le operazioni di montaggio e post-produzione di 4 puntate da 8 minuti l’una.
Le puntate avranno immediatamente una distribuzine in rete, sui siti web collegati a Casting Community, in particolare su Movielancer e Moving Spirits Community, il primo social network dello spettacolo e su altri siti di video sharing nei canali aperti da Casting Community (Youtube, Vimeo, ecc.)
Il lavoro di post-produzione viene ultimato con la realizzazione di un dvd con le 4 puntate della fiction, le interviste, alcune fasi backstage, ecc. che sarà inviato alle più importanti agenzie, ai casting director, alle produzioni televisive.
Note:
Lo stage ha un costo di partecipazione di 350 euro che comprende:
– un contributo parziale all copertura dei costi organizzativi e produttivi (troupe tecnica, location, editing e post-produzione, distribuzione dvd, ecc.)
– partecipazione alle fasi didattiche e formative direttamente su un set televisivo
– promozione artistica successiva allo stage a cura di Casting Community e Moving Spirits Community, il primo social network dello spettacolo.
– titolarità e proprietà di una quota dei diritti sulla fiction realizzata
– Per il buon funzionamento del lavoro soprattutto durante le fasi di ripresa nel set televisivo, lo stage è rigorosamente a numero chiuso.
– Per proporre la propria candidatura è necessario inviare una mail a [email protected]
indicando in oggetto “stage fiction napoli”, con una scheda anagrafica ed alcune foto (figura intera e primo piano) Si prega anche di inserire le motivazioni che hanno spinto ad inviare la candidatura.
La candidatura va inviata entro e non oltre sabato 18 settembre.
– I minorenni possono partecipare soltanto facendo pervenire, nel caso che vengano selezionati, una autorizzazione scritta da parte dei genitori.
– Sulla base del materiale inviato online viene effettuata una selezione in base alle caratteristiche espressive, aderenza alla sceneggiatura ed alle motivazioni riportate nella email di candidatura.
Solo alle persone selezionate viengono comunicate le informazioni per il pagamento della quota di partecipazione pari a 350 euro.
Perchè partecipare ?
Perchè è una esperienza concreta, operativa in cui si “impara facendo” direttamente su un set televisivo.
Perchè la fiction realizzata vale molto di più di qualsiasi book fotografico o corso teorico, per chi si vuole proporre nello spettacolo come aspirante attore e volto nuovo.
Perchè, in abbinamento alla promozione artistica che viene assicurata ai partecipanti, si ha una visibilità immediata ed efficace.
Perchè è una opportunità per dimostrare il proprio talento ed iniziare il proprio percorso artistico da protagonista.
Perchè richiede un investimento minimo: 350 euro sono in pratica il costo di un book fotografico digitale
Perchè, dopo aver aderito allo stage, si acquisisce il diritto di partecipare gratuitamente a tutte le altre fiction che saranno realizzate all’interno del progetto “Facce da Fiction – Mille volti nuovi in cento città”, inserendosi in questo modo all’interno del cast artistico coordinato da Casting Community, Moving Spirits Community, Movielancer.