La manutenzione della caldaia è obbligatoria anche nel 2019, in quanto si tratta di un’azione fondamentale per i nostri impianti che, lo ricordiamo, non vanno mai trascurati, anche quando funzionano senza problemi.
Manutenzione caldaia, che cos’è?
La manutenzione della caldaia, detta anche revisione della caldaia, è un controllo annuale obbligatorio sia per gli apparecchi a condensazione, che quelli di tipo tradizionale.
In sostanza, il tecnico effettua un check up completo dell’impianto verificando la sua funzionalità e l’eventuale presenza di problematiche che potrebbero scaturire, ad esempio, da una componente usurata o deformata: in questi casi, viene consigliata una specifica lavorazione, così da evitare che la caldaia si rompa o blocchi all’improvviso.
Quando e perché fare la manutenzione della caldaia
L’estate è uno dei periodi migliori per effettuare la manutenzione della caldaia, perché si può con calma operare sull’apparecchio e controllare anche i radiatori, così che in inverno l’impianto sia perfetto e pronto per essere avviato subito e senza problemi.
Ricordiamo che la manutenzione della caldaia non è solo un obbligo per legge, ma consente al tuo impianto di funzionare bene, al massimo delle sue potenzialità e dunque consumare anche meno. Inoltre, cosa importantissima, una corretta e costante manutenzione assicura che l’impianto lavori in piena sicurezza.
Si ringrazia per la consulenza tecnica il centro assistenza caldaie Riello di Roma, Domus Caldaie Riello.