Apple Watch Oro Vendite al di Sotto delle Aspettative

L’Apple è un marchio che tutti conoscono per la qualità e l’innovazione dei prodotti tecnologici che è solita lanciare sul mercato tanto da essere stata in molti casi la società che ha commercializzato prima di altri prodotti che sono poi divenuti non solo mode ma vere e propri cambiamenti di vita e di abitudini per le persone.
Tra i vari dispositivi lanciati dalla prestigiosa società c’è l’Apple Watch, una sorta di orologio digitale multifunzionale connesso ad Internet che va ben oltre la semplice funzione di fornire l’orario.
Nonostante l’Apple Watch si sia diffuso come molti atri dispositivi lanciati dalla casa di Cupertino, le vendite di un particolare modello di questo rivoluzionario orologio non è stato un successo.
Parliamo dell’Apple Watch Oro che fu commercializzato nel 2015 in varie edizioni distinte, quella base fu la linea Sport che fu lanciata suk mercato al prezzo più basso, una linea qualche centinaio di euro più costosa fu quella in acciaio ma quella che fece fare un salto di prezzo enorme a questo innovativo orologio fu l’edizione Apple Watch Oro che aveva un prezzo di partenza di oltre 10 mila euro.
Fu proprio l’ Apple Watch Oro a non avere il successo sperato, a fronte di un prezzo così alto fu palese la strategia della società di Cupertino di lanciare un dispositivo che potesse far breccia sul mercato asiatico e nello specifico in un comparto lusso che in quel continente è solitamente e fortemente associato all’oro.
Ma la cassa in oro a 18 carati che era disponibile anche in oro rosa, a parte un inziale boom che durò poche settimane, non riuscì ad entrare in modo soddisfacente sugli esigenti mercati asiatici del lusso, un fatto che con il tempo si è rivelato un vero flop.
Le ragioni di questo mancato successo possano essere molte ma di sicuro tra queste c’è anche la preferenza dei ricchi asiatici verso oggetti costosi che possano distinguersi in modo più netto e al tempo stesso mantengano il loro valore nel tempo, una caratteristica difficile per dispositivi che diventano obsoleti nelle loro funzionalità in pochi anni.
I mercati asiatici sono tra i più ambiti per il settore del lusso, in particolare gioielli e orologi Rolex, Cartier e molti altri sono sempre molto richiesti e vengono spesso acquistate nelle loro versioni più costose.