Pronti per lo sviluppo di un’app?

La società App Annie ha recentemente previsto che nel 2020 il mercato delle mobile app raddoppierà gli attuali guadagni, arrivando a sviluppare 101 miliardi di dollari. Un ritmo di crescita sorprendente per un mercato in rapida evoluzione… non solo nel campo dell’intrattenimento.
Sebbene le app di giochi domineranno sempre le classifiche, la presenza di mobile web application per servizi ed utilità raddoppierà, arrivando a pesare il 25% del mercato totale.
Più della metà dei profitti mondiali arriverà dall’Asia Pacifica, al secondo posto il continente americano seguito dall’area EMEA (10,7 e 7,5 miliardi di dollari).

Le aziende sapranno intuire i bisogni degli utenti?
Molte aziende stanno già cogliendo le opportunità dello sviluppo di app come strumenti di marketing per la propria attività. Non solo per essere immediatamente raggiungibili e cogliere l’interesse del target di riferimento, ma anche per ottenere informazioni utili ad indirizzare e personalizzare la comunicazione e le offerte commerciali.

Un ulteriore vantaggio per migliorare la customer experience si ottiene attraverso tecniche di Proximity Marketing, inviando contenuti di diverso genere all’utente che si trova nei pressi di un punto vendita. Se sul dispositivo mobile dell’utente in transito nel raggio di 70 m è scaricata l’app, dal punto vendita piccoli dispositivi chiamati beacon trasmetteranno le promozioni in corso.

Sempre al centro dell’innovazione del mercato, SwitchUp Srl a Fidenza (PR) propone applicazioni costruite sulle finalità e i progetti di ciascuna organizzazione.

La progettazione di servizi e funzionalità appositamente pensate per il target dell’azienda è seguito da un team di sviluppatori professionisti in applicazioni iOS, Android e Windows Phone.
Il reparto comunicazione – Google Partner – potrà dare maggiore visibilità all’azienda e costruire un piano di comunicazione sul web e sui social network.