Campomarino di Maruggio, ecco perchè in tanti la scelgono

Campomarino di Maruggio è chiamato anche mare dai sette colori, non è un caso infatti se è inserita nella Guida Blu di Legambiente dal 2011. Il nome deriva dal fatto che Campomarino è una frazione della zona di Maruggio, una località turistica del Salento. Questa zona è fra le più gettonate perché è caratterizzata dal mare limpido e pulito.

Altro elemento che la rende una meta ambita è la grande presenza di appartamenti estivi a Campomarino di Maruggio . Grazie ai professionisti di Salento Ville & Appartamenti tanta è la scelta a disposizione, fra appartamenti, ville sul mare, bilocali e monolocali. Senza dimenticare la possibilità di arrivare con la propria macchina o semplicemente di affittarla sul posto considerando tutte le scelte che i medesimi professionisti danno.

campomarino 2

Si tratta del luogo ideale per tutti coloro che sono amanti del mare, in quanto possono goderselo in ogni modo possibile ed immaginabile. Sulla costa, si alternano tipiche cale sabbiose a tratti di roccia bassa che risultano essere ideali per la pesca. Si trovano qui scorci fantastici che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Inoltre poi ci si può sempre immergere, la spiaggia che delimita Campomarino di Maruggio (a nord), in prossimità di Torre Ovo, è perfetta per gli amanti dello snorkeling, in quanto i fondali sabbiosi presentano vaste ricchezze di prateria fossile, infatti muniti di maschera e pinne è possibile osservare un insieme di monoliti, per lo più in posizione eretta, risultato della roccia sedimentaria che resiste all’erosione.

Anche in superficie, il tratto costiero in prossimità della Torre, è ricco di tesori risalenti all’età romana. Il mare cristallino risulta perfetto per gli amanti delle lunghe nuotate e degli sport acquatici come windsurf, barca a vela e immersioni subacquee. Campomarino di Maruggio si trova immerso nelle vaste e celeberrime coltivazioni di uliveti tipiche della macchia mediterranea, ricca anche di timo, rosmarino, ginepro e delimitato da dune alte fino a 12 metri, che hanno dato vita al Parco delle Dune di Campomarino di Maruggio.

Il centro abitato vive intorno a “Piazzale Italia”, anche chiamato “La Rotonda” al cui centro sorge Torre Moline, una torre di avvistamento saracena risalente al XV secolo, completamente ristrutturata di recente. La piazza si affaccia sul Porto di Campomarino, da pochi anni rimesso completamente a nuovo e dotato oggi di un ampio piazzale dove d’estate vengono organizzati eventi e concerti. Questa meta risulta inoltre essere un importante punto strategico per visitare altri luoghi nei paraggi. Prima di tutti grazie alle guide locali, professionisti del settore che organizzano escursioni, di diverso tipo e sopratutto di diversa difficoltà per chiunque voglia scoprire i territori inesplorati del Salento.

Grazie a loro infatti, si scopriranno luoghi che altrimenti sarebbe impossibile scoprire da soli. Senza dimenticare degustazioni dei prodotti tipici locali, dalla gastronomia all’enogastronomia. Insomma non c’è motivo per cui almeno una volta nella vita non si debba passare per il Salento, cogliendo la possibilità che luoghi con posizione strategica come questi danno. Basta semplicemente affidarsi ai professionisti del settore.