I guest post come mezzo per acquisire visibilità su internet

Nessuno è in grado oggi di sollevare dubbi sopra l’efficacia del web marketing dal momento che i risultati soddisfacenti che imprese e professionisti hanno ottenuto realizzando incisive strategie pubblicitarie sulla rete rappresentano testimonianze limpide e inconfutabili. Non solo aziende che aspirano ad accrescere i loro orizzonti imprenditoriali, ma addirittura brand già internazionalmente riconosciuti investono denaro per creare una presenza online attraverso cui ricevere benefici economici. Peraltro le restrizioni alla libertà di spostarsi entro e fuori dei confini nazionali imposti dagli Stati a causa della pandemia hanno rafforzato l’attenzione verso l’e-commerce che ha in parte surclassato la vendita presso i tradizionali locali commerciali. Anche ragioni sanitarie hanno dunque contribuito a rendere il web uno spazio ineludibile per chi intenda identificare nuovi clienti e allo stato attuale è corretto concludere che buona parte del business delle aziende di ogni settore si è trasferito sulla rete. Per la costruzione di campagne pubblicitarie sui media è impensabile improvvisare se si vuole guadagnare con certezza una notorietà consolidata e pertanto su internet a guidare tale gioco risultano essere le agenzie di web marketing. Il loro compito si traduce nello studiare in profondità le esigenze del cliente e le caratteristiche del suo prodotto in modo tale da selezionare strumenti della rete più idonei a prospettare esiti felici. Tale articolo non pretende di elencare le modalità pubblicitarie che consulenti di questo ambito lavorativo usano per accaparrare a vantaggio dei loro clienti una invidiabile visibilità mediatica, ma tende a segnalare che la pubblicazione di articoli di marketing in blog di ineccepibile affidabilità costituisce quasi sempre l’arma vincente di tali specialisti.

Come scrivere articoli di marketing di sicura efficacia ?

Nella stesura di guest post che assolvano bellamente la loro funzione commerciale, l’autore deve attenersi a regole di buon senso e ai requisiti di qualità che Google impone nella sua fase di controllo agli articoli che circolano sul web. Infatti la scrittura di post tematici risponde non solo alla necessità di fornire una rapida popolarità alle risorse aziendali in essi contenute, ma deve tener conto conto al contempo del ruolo fondamentale che essa riveste nella concretizzazione del cosiddetto posizionamento seo. Al primo aspetto appartiene indubbiamente il rispetto che il writer riversa sulle regole sintattiche e grammaticali della lingua prescelta da cui deriva nell’immediato la consapevolezza nei lettori che chi scrive è una persona credibile. Al dato linguistico è inoltre legata la capacità di utilizzare uno stile seducente che riesca ad ammaliare gli utenti fino a convincerli in modo definitivo che il prodotto analizzato dall’autore dell’articolo garantisce qualità insuperabili. A proposito invece del posizionamento seo occorre evidenziare che l’autorevolezza di un sito internet, alimentata soprattutto da link affidabili in entrata, è indispensabile per assicurare alla vetrina virtuale di un’impresa di accedere alla prima pagina di Google. Emergere attraverso il proprio sito aziendale tra i primi risultati di ricerca di Google ogni volta che l’utente digita parole chiave relative ad uno specifico settore commerciale significa intercettare un numero elevato di potenziali consumatori. Lo schema su cui si basano le valutazioni del noto motore di ricerca per rinnovare costantemente le sue graduatorie fa riferimento al grado di credibilità di cui gode il blog che ospita l’articolo di marketing. Tanto più quella vetrina virtuale riceverà un’alta considerazione da parte di Google quanto più il link inserito nel post in essa presente trasferirà la sua autorevolezza alla risorsa sponsorizzata.

Blog di qualità che accolgono guest post a titolo gratuito

Individuare blog di oggettivo prestigio su internet costituisce una operazione che il consulente di web marketing fatica a attuare per il fatto che pochi sono i siti internet che godono di questa autorità mediatica e che accettano con facilità l’inserimento all’interno del loro prezioso spazio di articoli. Aplo e buit sono l’eccezione a tale regola generale poichè ospitano guest post tematici gratuitamente scritti anche da autori esterni alla loro amministrazione. E soprattutto si presentano come blog che restituiscono un buon traffico di utenti e una affidabilità mediatica fondamentale per porre in essere la strategia seo.