I cuccioli sono molto carini e coccolosi, ma quante volte è accaduto che si mangiassero qualunque cosa trovassero sul loro cammino? Basti pensare alle scarpe, alle ciabatte, ai calzini, alle ciotole e persino alle cucce: quanti soldi spesi inutilmente per accessori e oggetti di vario genere che sono finiti nelle fauci del nostro amico a 4 zampe! Ecco perché la spesa migliore che dovresti fare per il tuo nuovo cucciolo è una buona cuccia antimorso: sono finiti i tempi in cui ti trovi pezzi di cuccia e di cuscini in giro per la casa e per il giardino. Queste sono le nuove soluzioni offerte dal mercato per garantirti il massimo dell’efficienza senza rinunciare mai allo stile e al design.
Perché i cani mordono la cucciaI motivi per cui i nostri amici a 4 zampe mordicchiano e, talvolta, distruggono completamente la cuccia sono differenti. A volte potrebbero mordicchiare la cuccia quando sono stressati: in questo modo cercano di scaricare la loro ansia. La maggior parte delle volte questo accade inoltre quando il padrone si trova fuori casa: in questi casi questa situazione potrebbe essere dovuta all’ansia da separazione. Che dire dei cuccioli? Nella maggior parte dei casi loro mordicchiano la cuccia quando stanno sviluppando i dentini: pensiamo anche ai cuccioli di essere umano che mordicchiano tutto ciò che trovano quando si trovano in questa fase … nulla di straordinario e preoccupante. Pensiamo poi anche ad un’altra situazione: il nostro cagnolino potrebbe mordere la cuccia quando vuole attirare l’attenzione di un membro della famiglia oppure di un altro animale domestico. Un’altra ragione dei morsi ai danni della cuccia potrebbe essere anche la necessità di renderla il più confortevole possibile: in natura infatti gli animali si scavano il loro giaciglio e dentro si sentono al sicuro … magari sentono la stessa necessità anche all’interno delle pareti domestiche. Le ragioni dunque sono molte e non c’è da meravigliarsi se ciò accade anche al nostro amico a 4 zampe: è decisamente in buona compagnia.
Cosa offre il mercato?Di prodotti antimorso e antigraffio sul mercato ce ne sono veramente moltissimi e abbiamo a dir poco l’imbarazzo della scelta. Ci sono ad esempio le ciotole, ma parlando nello specifico di cucce, è possibile trovare cucce da interno e da esterno, di varie dimensioni, personalizzabili in quanto a colore e in quanto all’applicazione della targhetta con il nome del cane. Si tratta di materiali prodotti in HPL multistrato, lavabili anche con detergenti domestici, facili da montare e senza bisogno di manutenzione. Si tratta inoltre di cucce che non assorbono odori e liquidi e che sono anche facili da pulire grazie al tettuccio apribile: sono dunque finite le contorsioni che eravamo abituati a fare per cercare di raggiungere gli angolini più remoti della cuccia del nostro cagnolino! Le cucce antimorso e antigraffio sono decisamente ciò che non può mancare all’interno di un appartamento che ha un nuovo ospite. I vantaggi sono moltissimi, non solo in termini economici: grazie ad esse non rischierete che il vostro cucciolo ingoi qualche materiale che potrebbe rivelarsi pericoloso per la sua vita! Non si tratta forse di un buon investimento? |