Scegliere una soluzione come quella di noleggiare un auto vuol dire avere una vettura a disposizione, altamente confortevole e alle migliori condizioni. Muoversi senza pensieri è senza dubbio ciò che cerca chi ha la necessità di spostarsi senza difficoltà e vuole raggiungere determinate mete negli orari preferiti, senza avere l’ansia di perdere l’autobus o il treno.
Catania tra montagna e mare
Andando in giro con il noleggio auto Catania la città appare in tutta la sue bellezza. Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna e affacciata sul mare, la citta è stata fondata dai greci nel 729 A.C. e il suo nome secondo il filosofo Plutarco deriva da katane, che vuol dire grattugia, derivato dalle sporgenze del territorio lavico su cui sorge la città.
Ricostruita quasi interamente nel Settecento, in seguito al terribile terremoto del 1693, mostra in tutta la sua bellezza lo stile Barocco Siciliano. Nel centro storico un esempio di questo stile architettonico è Palazzo Biscari, costruito per volere della famiglia Paternò Castello principi di Biscari a partire dalla fine del Seicento, mentre in Piazza Duomo da ammirare sono i tre monumenti più famosi della città, ovvero la cattedrale di Sant’Agata, la Fontana dell’Elefante e la Fontana dell’Amenano.
Via Etnea una delle più suggestive vie di Catania
Dietro al Duomo sorge la Pescheria, un grande mercato al centro della città sempre pieno di gente, vivace e pittoresco. Suggestivi sono i Quattro Canti, scenografico incrocio fra la Via Etnea e la via di Sangiuliano, in cui si intersecano quattro palazzi barocchi dagli angoli smussati, mentre la Via Etnea è il salotto della città, pieno di negozi e locali alla moda della città.
Oltre alle bellezze architettoniche Catania offre anche molto da vedere nei dintorni e il miglior modo per esplorare le sue meraviglie è quello di noleggiare un’auto. In questo modo è possibile visitare le bellissime spiagge, raggiungere città stupende come Taormina, Siracusa, Ragusa e altre destinazioni di grande fascino!