“IL TEATRO DEI PEGNI” – Spettacolo teatro di fine Corso 17-18

“IL TEATRO DEI PEGNI”

Storia originale liberamente ispirata al dramma di Luigi Pirandello
“Sei personaggi in cerca di autore”.

Testo e regia di Miriana Ronchetti

“E’ così chiaro,ora è chiarissimo; se non abbiamo futuro significa che la nostra storia è “adesso”, ora, e non dopo o domani o un altro giorno ancora, ma ora!”

Interpreti gli Allievi del corso di Teatro adulti:

Emanuele Salvadè, Laura Catelli, Manuela Luvrano, Marco Wenk, Marilena Ghezzi, Marta Galvani, Marcella Minola, Nino Famulari, Nunzio Nasti.

Corso Teatro ragazzi: Alice Curti, Sara Petrovic

Al pianoforte, Fabio Bianchi

La trama
Alcuni personaggi arrivano in un luogo pensando di trovare un teatro dove recitare i loro ruoli per dare una fine alle loro storie incompiute. La curiosità di ognuno è conoscere e sapere cosa riserva a loro, il destino. In maniera quasi naturale, raccontano di sé. La direttrice di quel luogo, spiega che i teatri non esistono da tempo, sostituiti da monti di pegni, società dove gli esseri umani possono depositare virtù e lati oscuri, difetti ed emozioni negative. Lo stesso personaggio, forse il più reale di tutti, è il perno attorno al quale la vicenda, apparentemente complessa, si snoda in maniera quasi logica, dando senza volerlo, la possibilità a ognuno di loro, di terminare il loro dramma. Un po’ come nella realtà della vita. Tutto appare, a tratti, così intricato da non trovare vie di uscita ma poi improvvisamente le cose cambiano aspetto e forma. In quello spazio, si sono dati appuntamento i loro destini, fatti di storie intrecciate, di trame complesse alla ricerca della propria verità. 
Sarà sufficiente trovare un filo per dipanare la matassa intricata che impediva alla loro mente di vedere che la vita, scorreva comunque. La storia si compie anche quando la vita la si guarda…e basta.

INFO: www.teatroarte.it
329.3817686
Associazione Artistica Orizzonti Inclinati