Forma Mentis InnovACTION Award è un’iniziativa di responsabilità sociale d’impresa ideata da Forma Mentis per offrire agli studenti l’opportunità di sviluppare idee e favorire l’innovazione.
Dopo l’entusiasmante esperienza dell’edizione 2016, Forma Mentis organizza la nuova edizione del Forma Mentis InnovACTION Award 2017.
In linea con la sua naturale vocazione di sviluppo delle competenze, Forma Mentis ha avviato anche quest’anno un’iniziativa di responsabilità sociale di sensibilizzazione sulla formazione, attivando un importante programma di crescita rivolto agli studenti, gratuito e applicato al mondo del lavoro.
Una selezione di studenti delle scuole superiori ha l’opportunità di partecipare a un corso professionalizzante finalizzato alla creazione di progetti, reali e innovativi, che verranno valutati da una giuria di esperti nell’ambito di un concorso di idee e premiati nell’evento fissato a fine maggio 2017.
L’obiettivo del programma InnovACTION Award è quello di avviare un vero e proprio “club dell’innovazione”, costantemente affiancato, alimentato, spronato e supportato da Forma Mentis e da selezionati Partner, sponsor dell’iniziativa.
L’edizione 2017 si focalizza sul mondo manifatturiero, coinvolgendo 3 tipologie di scuole: Istituti di Meccanica, Meccatronica ed Energia – Licei Artistici – Istituti di Elettronica ed Elettrotecnica o Telecomunicazioni.
Scarica la lettera dell’Ufficio Scolastico Regionale ai Dirigenti Scolastici
FASI DELL’INIZIATIVA
1 | Selezione di scuole e studenti | Entro il 21 Novembre 2016 |
2 | Presentazione dell’iniziativa ai professori | 24 Novembre 2016 |
3 | Presentazione dell’iniziativa agli studenti | 25 Novembre 2016 |
4 | Prima sessione di corso (1° gruppo di 12 studenti) |
Dal 28/11/16 al 03/12/16 |
5 | Seconda sessione di corso (2° gruppo di 12 studenti) |
Dal 12/12/16 al 17/12/16 |
6 | Formazione sulla Stampa 3D presso FabLab Milano | Data da definire |
7 | Sviluppo progetto per il Concorso di idee | Da Dicembre 2016 ad Aprile 2017 |
8 | Consegna progetti ed elaborati | 28 Aprile 2017 |
9 | Evento finale e Premiazione | Maggio 2017 (data da definire) |
I NUMERI DELL’EDIZIONE 2017
7 | Giorni di corso |
2 | Sessioni di corso |
3 | Attestati ufficiali Autodesk rilasciati ad ogni studente |
24 | Scuole coinvolte |
24 | Studenti selezionati |
24 | Professori di riferimento |
3 | Indirizzi scolastici (Meccanico, Artistico/Design, Elettronico/Telecomunicazioni) |
8 | Team (3 studenti per gruppo) |
5 | Mesi di progettazione |
8 | Progetti innovativi |
LE SPONSORIZZAZIONI
Stiamo raccogliendo le adesioni di sponsor, sostenitori e patrocini per l’iniziativa di Forma Mentis
Al momento hanno già confermato (in ordine alfabetico):
LA FORMAZIONE
L’iniziativa del 2017 prevede la formazione gratuita a giovani studenti di Autodesk Fusion 360, un software innovativo di progettazione 3D per il mondo manifatturiero e del design.
Oltre al corso tecnico di progettazione, Forma Mentis mette a disposizione i propri formatori in ambito Soft Skills per integrare nell’iniziativa anche corsi per apprendere le basi di:
- Team Working
- Public speaking
- Presentazioni efficaci
Grazie a questo percorso formativo, gli studenti saranno in grado di apprendere i concetti fondamentali di:
- Collaborazione e team working
- Lavoro in “cloud”
- Condivisione delle competenze (design, meccanica, elettronica)
- Sviluppo di idee innovative
- Coinvolgimento di collaboratori e acquisizione di risorse
- Analisi di prodotti
- Stampa 3D
- Presentazione di progetti
DESCRIZIONE DEL CORSO
In questo corso gli studenti saranno avviati alla progettazione del prodotto con il programma 3D Autodesk Fusion 360. Nel corso della formazione verrà mostrato come scolpire la loro idea, muovere i componenti e gli assiemi modellati che la costituiscono e, infine, come documentarla con tavole 2D, rendering fotorealistici per la preparazione alla produzione.
Fusion 360 è uno strumento CAD/CAM basato sul cloud per lo sviluppo in collaborazione del prodotto, strumento che ne permette sia l’esplorazione che la graduale modifica in cooperazione distribuita all’interno del team del progetto. Unico nel suo genere, Autodesk Fusion 360 riesce a combinare la modellazione organica, la progettazione meccanica e i processi di produzione in un unico programma.
Gli studenti adotteranno il Design Thinking, le sue applicazioni, evitando gli ostacoli e superandoli con le differenti e migliori strategie per tramutare un concept in realtà. Alla fine della formazione i partecipanti saranno in grado di portare il design del loro prodotto da idea a prototipo, di ingegnerizzarlo e testarlo per adempire alla sua funzione tramite la simulazione e l’interazione del movimento dei suoi componenti.
Appoggiato su una piattaforma cloud, il programma supporta le nuove strade in cui oggi i prodotti sono pensati, progettati, prodotti e usati dando accesso al progettista Fusion a tutti i migliori strumenti e metodi di produzione. Con Fusion è possibile:
PROGETTARE
Usando la tecnologia generativa per esplorare multiple opzioni basate sulle specifiche, ottimizzandone il design orientandolo già alla produzione.
CREARE
Sfruttando i più recenti progressi nella produzione additiva/sottrattiva per la prototipazione e cicli di produzione.
USARE
Carpendo, analizzando e gestendo in tempo reale le informazioni più importanti ricevute dal prototipo sfruttando la tecnologia IoT (Internet of Things).
Gestioni dati, ciclo di vita del prodotto, collaborazione, design industriale, ingegnerizzazione meccanica e parametrica, documentazione tecnica 2D, presentazione del progetto, simulazione, lavorazioni additive/sottrattive, Fusion comprende e collega tutto questo.
PREREQUISITI
Il corso è aperto a ogni studente che sia entusiasta nel progettare e realizzare idee applicando il Design Thinking e i più moderni strumenti CAD disponibili.
È necessaria una conoscenza basica di Windows. Esperienze con altri CAD e/o conoscenza dei fondamenti di product design/meccanica sono considerati propedeutici al corso ma non necessari.
DURATA DEL CORSO
7 giornate
DESTINATARI
Classi di studenti appartenenti alle scuole superiori interessati al design, meccanica/robotica e in generale alla tecnologia, ma soprattutto entusiasti nel concepire prodotti partendo da idee.
OBIETTIVI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
- Navigare con sicurezza all’interno dell’Interfaccia Utente di Fusion 360 per individuare i migliori strumenti per creare, modellare e riprodurre la vostra idea
- Comprendere il processo di progettazione in Fusion 360 per trasformare un’idea da concetto a creazione
- Spingere la tecnologia T-Spline di Fusion per ottenere forme libere e organiche
- Usare la modellazione solida di Fusion per creare componenti meccanici
- Creare assiemi meccanici e Studi di Moto fornendo relazioni reali fra i componenti andando a simulare e a testare il movimento secondo progetto
- Gestire dati nel cloud per collaborare con gli altri membri del progetto
- Creare tavole tecniche 2D, rendering fotorealistici e filmati con Fusion 360 e Autodesk Showcase per documentare e presentare in modo efficace la vostra idea
- Usare l’Area di lavoro Simulazione per analizzare, testare e simulare il vostro design
ATTESTATO UFFICIALE AUTODESK
Alla fine del corso verrà rilasciato ai partecipanti l’attestato di frequenza ufficiale Autodesk per Fusion 360 e Autodesk Showcase, personale, numerato e riconosciuto da Autodesk a livello internazionale.
MODALITÀ
Il corso combina in modo ottimale ed efficace le lezioni teoriche, le dimostrazioni e le attività pratiche.
Gli studenti saranno in costante dialogo con il formatore per ogni necessità inerente il corso.
ASSISTENZA POST CORSO
Seguendo la formazione Forma Mentis di Autodesk Fusion 360, i partecipanti avranno diritto a 5 mesi di supporto email/online dal loro formatore Autodesk per la risoluzione di eventuali dubbi e incertezze post corso, unito a incontri e verifiche regolari one-to-one sul normale svolgimento delle attività da parte degli studenti.
DOCENTE
Matteo Stagnaro è un formatore Forma Mentis CAD senior per aziende e liberi professionisti nel ramo manufacturing e della grafica 3D/Digital Prototyping per la progettazione e simulazione parametrica. Specializzato in varie soluzioni digitali CAD è stato scelto da Autodesk come membro del gruppo Autodesk Expert Elite (AAE); è inoltre istruttore certificato Autodesk ACI (Autodesk Certified Instructor) per Inventor Professional (primo in Italia a ottenerne la qualifica) e AutoCAD.
Sempre per i prodotti Autodesk è anche AAI (Autodesk Approved Instructor), ACP (Autodesk Certified Professional), Autodesk Authorized Developer (AAD). Infine collabora come Alpha e Beta tester sotto accordo di riservatezza.
CONTENUTO DEL CORSO
Modulo 01: Introduzione ad Autodesk Fusion 360 (giorno 1)
Modulo 02: Modellazione solida in Fusion 360 (giornate 1-2)
Modulo 03: Collaborazione e design d’assieme in Fusion 360 (giornate 2-3)
Modulo 04: Rendering, studi di moto e documentazione 2D in Fusion 360 (giornate 4-5)
Modulo 05: Simulazione, Stress Analysis e test in Fusion 360 (giorno 5)
Modulo 06: 3D Presentazione, filmati e animazioni con Autodesk Showcase (giorno 6)
Modulo 07: Stampa 3D (giorno 7)
[Best_Wordpress_Gallery id=”13″ gal_title=”Innovaction2017_IMG”]INNOVACTION AWARD
Il progetto culminerà con un evento finale a cui aderiranno le scuole, gli sponsor, una giuria di esperti e diverse realtà istituzionali per premiare il progetto più meritevole.
Il team di 3 studenti premiato vincerà un viaggio a Londra per partecipare gratuitamente alla prestigiosa Autodesk University – evento che si terrà il 21 e 22 giugno 2017
http://au.autodesk.com/london
CHI È FORMA MENTIS
Forma Mentis è una società di formazione e consulenza, certificata dalla Regione Lombardia come Ente di Formazione accreditato, che da 21 anni opera nella formazione IT e nell’ambito delle Soft Skills.
Sin dall’inizio ha sviluppato e consolidato la propria presenza in Italia e all’estero grazie a un mix di competenza, dinamicità e orientamento al cliente.
Offre corsi sui prodotti delle più importanti aziende software, quali Autodesk®, Adobe®, Microsoft®, così come soluzioni formative per lo sviluppo delle competenze trasversali (vendite, leadership, management, team building, comunicazione, …), e di altre attività, quali la qualità, il digital marketing, il trading, la fotografia.
In oltre 20 anni di attività Forma Mentis ha formato più di 10.000 persone in Italia e nel mondo, potenziando le loro competenze e aumentando le loro opportunità di crescita lavorativa, grazie a formatori senior e ad un vasto portfolio di corsi.
Tutti gli istruttori Forma Mentis sono docenti senior, con elevata competenza ed esperienza didattica.
In ambito CAD, ha ottenuto le seguenti certificazioni:
![]() |
![]() |
Forma Mentis è considerata uno dei più importanti Autodesk Training Center in Italia e in Europa.
Ha tenuto corsi certificati in Italia, Regno Unito, Svizzera, Germania, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Egitto, Singapore, Qatar.
Le lezioni si svolgono in una delle aule attrezzate e certificate di Forma Mentis.
![]() Aula Corsi “Montalcini” |
![]() Aula Corsi “Einstein” |
L’ultima lezione sulla Stampa 3D si terrà presso il FabLab Milano.