Antifurto in casa: il segnale di allarme arriva via sms sul cellulare.

Ecco come ricevere i messaggi via sms dal proprio sistema di allarme direttamente sullo smartphone.

Volete sapere se e quando scatta il vostro allarme di protezione casa?  È possibile grazie alla possibilità che diversi cellulari, smartphone, in particolare l’iPhone, possiedono di ricevere un messaggio di testo che lo notifichi.

Il settaggio dell’invio delle notifiche di intrusione o tentativo di effrazione, va preimpostato nella centralina dell’antifurto. L’inserimento di tale opzione è ormai presente nella maggior parte dei sistemi di sicurezza, in particolare negli impianti di videosorveglianza.

In quest’ultimo caso infatti, sarò possibile anche visualizzare le immagini della zona sotto sorveglianza, consentendoti di monitorare il tuo ambiente e controllare il kit allarme casa via sms.

Come funziona l’antifurto via sms

Tali impianti d’allarme sono gestibili da remoto, sia da telefono fisso che da cellulare, tramite il quale è possibile attivare o disattivare il sistema d’allarme via cellulare, o anche semplicemente via SMS o con un’applicazione gratuita, dedicata ai dispositivi iPhone.

inoltre, il sistema è in grado di inviare sms in caso di effrazione, in cui sono indicati chiaramente i sensori implicati, ovvero quale porta o finestra ha provocato l’allarme.

Sarà possibile ricevere un sms di avvertimento sul cellulare, anche nel momento in cui al sistema d’allarme viene a mancare l’elettricità o nel momento del ripristino.

Sorveglianza e antifurto tramite iPhone

Come già ricordato, con l’iPhone è possibile interagire con il sistema attraverso un’applicazione chiamata Third Eye. Third Eye è un’app in grado di trasformare lo smartphone Apple in una videocamera IP, da utilizzare in una rete locale della casa, controllando quello che accade in un determinato momento.

La fotocamera dell’iPhone è in grado di monitorare gli ambienti tramite questa app disponibile in due versioni.

La prima è la versione gratis dell’applicazione per antifurto via sms, che garantisce le funzioni di base.
La seconda è una app a pagamento e riserva funzioni avanzate come la possibilità di scattare foto da remoto e la registrazione sonora dell’ambiente.

Tramite smartphone e tablets è possibile, quindi, il monitoraggio delle videocamere: l’iPhone potrà espandere le potenzialità del sistema di allarme, trasformando lo smartphone nella videocamera controllabile da remoto e accessibile tramite un determinato IP.

Il funzionamento di Third Eye è intuitivo semplice: è necessario installare e configurare l’applicazione, che dovrà essere collegata alla rete wi-fi dell’abitazione. A questo punto è necessario cliccare su Open Eyes – apparirà un indirizzo, a cui collegarsi dal browser del portatile. Basta un browser su PC o Mac che sia dotato del plug-in Silverlight rilasciato da Microsoft.

Un plug-in necessario per controllare la videocamera direttamente dal computer – in tal modo sarà possibile visualizzare le riprese dell’iPhone in tempo reale!