La carriera e le attività professionali di Kevin Tempestini

Professionista del mondo finanziario, Kevin Tempestini è a capo di KT & Partners dal 2009, a seguito di un percorso professionale che lo vede protagonista di importanti operazioni tra Milano e Londra.

Kevin Tempestini, Amministratore Delegato di KT & Partners

Kevin Tempestini: la prima parte della sua carriera

Laureato in Economia e Commercio, Kevin Tempestini ottiene il titolo di studio con il massimo dei voti nel 1988, frequentando in seguito il Kellog Graduate School of Management di Chicago, dove segue i corsi di International Marketing Strategies e di Decision Making Strategies. Sviluppa la propria formazione frequentando, inoltre, presso l’Harvard Business School di Boston, il corso The YPO/Harvard Presients’ Seminar. Già nel corso degli studi universitari intraprende il percorso professionale, lavorando a partire dal 1986 in qualità di analista finanziario presso Promofinan S.p.A., società di Prato nella quale assume la responsabilità dell’analisi finanziaria di tutte quelle aziende che hanno realizzato partecipazioni importanti, tra cui Pirelli & C. e Costa Crociere. In seguito al conseguimento del titolo accademico, invece, dà avvio alla propria collaborazione con Euromobiliare Sim S.p.A., dove lavora come analista finanziario. Nel 1991 viene nominato, all’interno della medesima società, Condirettore e Senior Sales Representative. Trasferitosi a Londra nel 1994, Kevin Tempestini collabora in quegli anni con la banca di investimenti Salomon Brothers, attiva nel campo dell’analisi del mercato azionario italiano.

Kevin Tempestini: le esperienze recenti in ambito professionale

Nel 1998 Kevin Tempestini ritorna in patria per stabilirsi a Milano, dove ricopre il ruolo di Managing Director e Responsabile della Divisione Equities all’interno del Gruppo Unicredit Italiano. Con questa posizione assume le responsabilità relative alla rifondazione del business del gruppo con l’obiettivo di condurre UBM tra i principali broker all’interno delle classifiche di Research/Sales, oltre a posizionarla tra i leader nel segmento Star di Borsa Italiana. Nello specifico, in questi anni il suo operato si svolge in relazione con la Borsa, favorendo il collocamento di importanti società quali Luxottica, Tod’s, Azimut, e.biscom, Toro Assicurazioni, Cad It, Coin, Ferretti, Marcolin e De Longhi. Passato nel 2007 a Burani Designer Holding, viene incaricato di coordinare il processo di quotazione all’AIM, nonché l’acquisizione di otto società che operano nel campo del Food e dell’Italian Lifestyle, ovvero Eurocosmesi, Arcté, Fisico, Gelosia, Granulati Italia, Chocolat Milano, Dulcioliva e SPM. Presa iniziativa imprenditoriale, nel 2009 fonda la società KT & Partners, attiva nell’offerta di servizi di consulenza per società già quotate in borsa, oppure quotande, grazie alla quale Kevin Tempestini riesce ad avviare una consulenza continuativa con società quali B&C Speakers, Cembre, Buongiorno e Isagro.

Per avere maggiori informazioni sul percorso professionale di Kevin Tempestini, visita il suo profilo Xing.