Le tecniche di lavorazione dei metalli si possono dividere in due tipi:
- lavorazioni a caldo
- lavorazioni a freddo
Con i termini “a caldo” e “a freddo” non stiamo però indicando le temperature assolute dei metalli lavorati, ma si attribuisce semplicemente un valore allo stato in cui si trova quel metallo e, soprattutto, la vicinanza con la sua temperatura di fusione.
Se questo rapporto è inferiore a 0,3 la lavorazione viene definita “a freddo”, viceversa se è maggiore di 0,6 viene detta “a caldo”. Nel caso invece di valori intermedi si dice lavorazione “a tiepido”.
La smussatura è il procedimento che esegue la smussatura e la bisellatura sulle lamiere. In relazione alla sua complessità e alle tolleranze richieste, può essere eseguita sia a caldo (con l’ossitaglio) che con l’asportazione meccanica attraverso macchine Pullmax o con l’impiego di macchine utensili.
Per saperne di più, suggeriamo di contattare Tecnomeccanica Fidenza, azienda leader nella lavorazione delle lamiere e nella smussatura a Parma e in tutta Italia.