Le carte geografiche, inseparabili amiche dei tempi della scuola, oggi diventano preziose alleate per tantissime esigenze.
Una delle occasioni d’uso più “gettonate”? Sicuramente, i regali di Natale. In questo momento dell’anno, si sa, trovare un dono originale per parenti, amici, colleghi e conoscenti può rivelarsi una vera impresa.
Con la loro vasta gamma di bellissime stampe, le carte geografiche ci forniscono l’ispirazione giusta per creare tanti tipi di oggetti, in particolare i complementi d’arredo.
Con una cartina a tua scelta, ad esempio, puoi personalizzare la seduta di un semplice sgabello in legno, trasformando un oggetto anonimo in una creazione unica e originale.
L’idea regalo perfetta per una coppia di amici che hanno appena rinnovato la cucina? Crea un set di quattro sgabelli usando una carta geografica diversa per ogni seduta: il risultato sarà delizioso.
Di grande eleganza, le lampade con carta geografica si prestano alle interpretazioni più disparate.
Un paralume con una mappa antica o vintage sarà un dono graditissimo per chi ama i soggetti storici: una lampada così realizzata può essere collocata in tanti ambienti diversi, dallo studio al salotto.
Realizzandone due uguali, puoi creare un bellissimo set di lumetti per la camera da letto da regalare, ad esempio, ad un’amica prossima alle nozze.
La stessa lampada cambia completamente faccia se il paralume ha una stampa geografica moderna e coloratissima: in questa veste, diventa un dono fantastico per un bambino o un adolescente che ama viaggiare con la fantasia.
I più giovani adoreranno anche i quaderni di viaggio con carte geografiche sulla copertina, dove appuntare pensieri, segreti o resoconti di piccole e grandi avventure.
Un amico con uno studio o un negozio apprezzerà una sedia in legno e alluminio decorata con stampa geografica: qualsiasi sia lo stile dell’ ambiente di lavoro, un oggetto di questo tipo porterà un’immediata ventata di entusiasmo e di creatività.
E se ti serve un’idea di prestigio, scegli una classica carta geografica murale, meglio se antica: un dono che unisce la cultura alla bellezza, ideale per la festa più magica dell’anno.