Visitare Milano in un giorno

La maggior parte delle persone che visitano Milano scelgono di fare una vacanza economica e breve. Per questo motivo, abbiamo messo a punto un itinerario che ti consentirà di vedere le principali attrazioni della città in un solo giorno.

Data la distanza dai vari aeroporti di Milano alla città, è intanto preferibile prenotare in anticipo uno Chauffeur service Milano, così da arrivare rapidamente in hotel ed iniziare subito a visitare il capoluogo lombardo.

Il tour inizia in Piazza del Duomo intorno alle 10:00. La prima cosa che potresti fare è visitare il Duomo di Milano, uno dei più grandi e famosi del mondo. Il battistero e il tesoro hanno degli ingressi a parte ma sinceramente non vale la pena dato che hai poco tempo a disposizione. Prima di lasciare la chiesa, non puoi perdere la vista mozzafiato che è possibile godere dalla sua terrazza. Puoi prendere l’ascensore o salire le scale: questa opzione è più economica e veloce poiché di solito c’è una certa coda per l’ascensore.

Dopo aver ammirato il panorama mozzafiato, puoi entrare nella Galleria Vittorio Emanuele II, una delle vie dello shopping più belle al mondo. Se non hai un budget di un certo tipo, puoi solo dare un’occhiata alle vetrine. Uscendo dall’altra parte, troverai Piazza della Scala, una delle piazze più vivaci di Milano. Scoprirai il Teatro alla Scala, un posto che non è spettacolare come l’Opera di Parigi o l’Opera di Vienna, ma che ti consigliamo comunque di visitare.

Prendendo Via Santa Margherita, tornerai in Piazza del Duomo. Sulla tua sinistra vedrai la Via Mercanti e pochi metri più avanti troverai Piazza Mercanti, dove si trovano il Palazzo della Regione e altri edifici di grande interesse.

Proseguendo lungo Via Mercanti, arriverai in Via Dante, una delle strade più importanti di Milano. In questa strada ci sono molti negozi, caffè e ristoranti. Alla fine della strada, vedrai il bellissimo Castello Sforzesco, la tua prossima tappa. Anche se potrebbe essere ancora un po ‘presto, ti consigliamo di mangiare prima di arrivare in questa zona, soprattutto se vuoi visitare i musei.

Dopo aver riacquistato la forza, puoi iniziare la tua visita al Castello Sforzesco e all’adiacente Parco Sempione. Tocca a te visitarli nell’ordine che preferisci. I musei del castello sono piuttosto interessanti e le loro entrate non sono costose, quindi pensiamo che fare un tour non sarebbe una cattiva idea.

Trascorrerai il pomeriggio alla scoperta delle principali aree commerciali di Milano, a cominciare dal “quadrilatero della moda”, dove si trovano i negozi più lussuosi della città. Le strade più importanti sono Via Montenapoleone e Via della Spiga. Per raggiungere questo quartiere, puoi tornare indietro o prendere una scorciatoia da via Cusani, la strada che parte dalla rotonda dove si trova la stazione della metropolitana Cairoli-Castello.

Dopo aver percorso le strade sopra menzionate e le loro strade perpendicolari, puoi tornare in Corso Vittorio Emanuele II, un’altra zona commerciale dove i negozi non hanno prezzi esorbitanti. Lasciando l’area orientale di Via Montenapoleone arriverai sino a Piazza San Babila dove potrai percorrere la strada omonima.

Il tuo tour di un giorno a Milano si chiude qui e, nonostante la stanchezza che avrai accumulato, c’è da essere contenti perché sarai riuscito a vedere veramente tanto delle bellezze di questa città!