Risolvere il problema dell’obesità del cane con le crocchette Prolife Obesity

I mutamenti della società hanno coinvolto inevitabilmente anche gli amici a 4 zampe che abitano nelle nostre case. Una diversa attitudine al cibo, l’evoluzione dell’industria alimentare e i cambiamenti delle abitudini sono tra le principali cause della comparsa di numerose patologie nei cani, tra le quali l’obesità.

La salute dei cani è nelle mani dei loro umani e sono loro, quindi noi, i responsabili della loro alimentazione. Alla luce di questo, la linea alimentare Prolife di crocchette è la soluzione per aiutare gli animali domestici ad alimentarsi nel migliore dei modi, rispettando le loro specifiche caratteristiche.

La linea Vet è un’assoluta novità per Prolife ed è stata studiata in collaborazione con medici veterinari di grande esperienza, che quotidianamente si trovano a lottare con animali decisamente in sovrappeso e con umani che, spesso, rifiutano di vedere la realtà dei fatti, ossia che la causa di questa condizione fisica risiede nel tipo di alimentazione errata somministrata all’animale.

Le crocchette Prolife Obesity sono studiate per aiutare e accompagnare i cani nel processo di dimagrimento sotto stretto controllo medico, giacché la loro formulazione specifica è appositamente pensata per ridurre l’apporto calorico nel cane, guidandolo verso un’alimentazione più sana e consona ma, soprattutto, equilibrata.

L’obiettivo della formula Prolife Obesity Dry Vet è quello di limitare l’assorbimento calorico del cane, favorendone il dimagrimento grazie alla presenza di ingredienti naturali e non industriali.

Perché i cani diventano obesi?

Se il veterinario consiglia la somministrazione delle crocchette Prolife Obesity Dry Veterinary è perché il cane è in una condizione evidente di sovrappeso.

Scartando le fattispecie patologiche che sono alla base di un aumento di peso, questo è solitamente determinato da una combinazione pericolosa per la salute del cane: l’eccessiva alimentazione e la scarsa attività fisica sono deleteri per il cane, perché non bisogna mai dimenticare che, seppure addomesticato, questo animale nasce allo stato selvatico e il suo metabolismo è fatto per lavorare in condizioni di dinamicità.

Nel momento in cui il cane conduce una vita sedentaria, fatta di lunghe dormite sul divano e poco movimento, il suo metabolismo non riesce a smaltire tutte le calorie e il grasso va ad accumularsi sui tessuti, portando il cane all’obesità.

Il grasso in eccesso che stanzia sugli organi interni, specialmente sul cuore, è causa di innumerevoli malattie che, se non curate, possono essere anche letali. Ecco perché è fondamentale che il cane segua una dieta equilibrata e svolga l’adeguato movimento fisico.

Tra le cause dell’obesità, oltre alla somministrazione eccessiva di cibo, però, c’è anche la conduzione di una dieta errata che impedisce all’organismo di lavorare adeguatamente.

Quello del cane è un metabolismo perfetto se viene assecondato nelle sue esigenze ma smette di esserlo quando l’alimentazione dell’animale introduce elementi non consoni all’interno dell’organismo: i cani, per esempio, sono animali carnivori e non onnivori, tanto meno granivori, pertanto sarebbero assolutamente da evitare tutti i prodotti contenenti cereali, perché inducono all’eccessiva produzione di insulina per la metabolizzazione degli zuccheri.

I cereali sono alimenti con un indice glicemico troppo elevato per quelle che sono le esigenze dei cani, quindi si causa un lavoro eccessivo al metabolismo se nella dieta sono presenti elevate quantità di cereali, sia grezzi che raffinati.

Questo, oltre a essere una concausa dell’obesità, è anche causa di innumerevoli disturbi gastro-intestinali per l’animale, che sviluppa problemi come dermatiti, irritabilità gastrica, dissenteria, vomito e cattiva digestione.

Nell’innovativa linea Vet di crocchette per cani Prolife è presente anche un prodotto specifico per limitare la sintomatologia di questi disturbi: Prolife Intestinal Dry veterinary è una linea di crocchette specifiche con apporto di prebiotici e nutrienti bilanciati, da somministrare al cane sotto stretto controllo medico come terapia per la limitazione della sintomatologia acuta legata a una condizione di sovraccarico di nutrienti non metabolizzati e, quindi, causa di scompensi.

La filosofia alimentare Prolife

Prolife si distingue da tutte le altre linee di crocchette per animali perché è studiata in collaborazione con medici veterinari e allo scopo di ridurre i danni causati dall’alimentazione moderna e non adeguata al metabolismo canino.

Alla base della linea Prolife Veterinary ci sono ingredienti accuratamente selezionati di primissima qualità, scelti tra allevamenti e coltivazioni biologiche, in cui non sono presenti conservanti chimici sintetici, una delle prime cause dei disturbi gastro-intestinali dei cani e dell’obesità.

Le crocchette Prolife sono realizzate seguendo una ricetta sana ed equilibrata, dove sono presenti esclusivamente i prebiotici e i nutrimenti di cui il cane ha bisogno per la sua dieta: Prolife predilige gli ingredienti di origine naturale e sottopone le materie prime a trattamenti specifici affinché vengano mantenute le caratteristiche organolettiche e nutritive originarie, alla base della salute dell’animale.

La linea Vet è molto particolare e la sua somministrazione dev’essere effettuata per un periodo di tempo limitato e, soprattutto, sotto stretto controllo medico.