• Home
  • Policy Privacy

area-press.eu

comunicati stampa & press release

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Autori
  • Comunicati
    • Blog Comunicati stampa
    • Archivio comunicati 2006-2015
  • Come pubblicare?
    • registrazione come publisher/autore
    • area-press.eu – Guida per gli autori
    • area-press.eu – Regolamento per i publishers
    • Stili di scrittura per i comunicati stampa
    • La grande efficacia dell’article marketing
  • Contattaci
  • Registrati
  • Login

Author: heleny

Mercato dell’agrifood italiano è in salute malgrado la crisi

Posted on 17 Giugno 2022 by heleny

Dallo scoppio del Covid in poi, l’economia ha conosciuto soprattutto fasi di crisi e pochissimi periodi di slancio. Tuttavia, nonostante un clima generalmente cupo, il mercato dell’agrifood italiano corre veloce. […]

Posted in Economia e Finanza Tagged agrifood, commercio, Italia, medie mobili, trend following

Consulenza finanziaria, nasce Casa Allianz nel cuore di Genova

Posted on 4 Giugno 2022 by heleny

L’importanza dell’Italia per il gruppo tedesco Allianz viene confermata ancora una volta. Il colosso assicurativo-finanziario ha infatti inaugurato un nuovo spazio nel cuore di Genova, nella prestigiosa Piazza Dante. I […]

Posted in Eventi Tagged alianz, Genova, rsi 2 periodi, trading giornaliero

Rendimenti, l’inversione della curva fa temere la recessione

Posted on 31 Maggio 2022 by heleny

Quando un ciclo economico si avvicina alla sua fine, gli esperti guardano soprattutto all’andamento della curva dei rendimenti dei titoli di Stato americani, ossia i Treasury. Questo strumento è considerato […]

Posted in Economia e Finanza Tagged bande di bollinger, Deviazione standard trading, Rendimenti

Esportazioni di gas russo in aumento, altro che sanzioni occidentali!

Posted on 27 Maggio 2022 by heleny

La reazione dei paesi occidentali nei confronti della Russia si è manifestata attraverso una serie numerosa di sanzioni economiche. Sotto questo punto di vista, il capitolo energia è il più […]

Posted in Economia e Finanza Tagged awesome oscillator, gas, mercati otc, mercati regolamentati

Banca Widiba rafforza la partnership con J.P. Morgan AM

Posted on 14 Maggio 202214 Maggio 2022 by heleny

La prestigiosa partnership fra la banca italiana Widiba ed il colosso americano JP Morgan si rafforza ulteriormente. È stato infatti concordato un ampliamento ulteriore degli strumenti finanziari offerti ai consulenti […]

Posted in Economia e Finanza Tagged banca widiba, etf emergenti, jp morgan, trading intraday

Imprese, l’Italia sta costruendo un mercato delle PMI quotate di livello europeo

Posted on 30 Aprile 2022 by heleny

Le imprese italiane che decidono di quotarsi in borsa rimangono ancora poche rispetto al totale. Tuttavia l’esperienza del mercato Euronext Growth Milan (già AIM Italia) ha vissuto negli ultimi anni […]

Posted in Economia e Finanza Tagged #imprese, aziende famose, borsa egm, segnali operativi

Utili, balzo record per la Lego. Il mattoncino cavalca la pandemia

Posted on 21 Aprile 2022 by heleny

Le aziende di successo sono quelle che sanno pianificare una strategia vincente, e che sanno evolversi rapidamente in base alle sfide del momento. E’ proprio questo che ha consentito alla […]

Posted in Economia e Finanza Tagged #fatturato, indicatori di volume, LEGO, supertrend, utili

Economia globale, la recessione è più vicina in Europa ma minaccia anche gli USA

Posted on 9 Aprile 2022 by heleny

Lo scoppio del conflitto in Ucraina ha aggravato una situazione che già da alcuni mesi stava prendendo una piega complicata. L’economia globale ha subito una frenata importante, ben prima dell’escalation […]

Posted in Economia e Finanza Tagged economia, indicatore macd, inflazione, recessione

Stagflazione, i mercati tornano a fare i conti con un fantasma ingombrante

Posted on 1 Aprile 2022 by heleny

Ci sono due problemi che stanno agitando la politica economica e i mercati. Il primo è l’impatto che l’inflazione sempre più alta potrebbe avere sulla ripresa economica. Dall’altro il fantasma […]

Posted in Economia e Finanza Tagged deviazione standard, indicatore momentum, inflazione, stagflazione

Banche centrali, la guerra non cambia le strategie di FED e BCE

Posted on 19 Marzo 2022 by heleny

Per adesso la guerra in Ucraina non sembra aver per niente intaccato l’atteggiamento delle banche centrali. Gli istituti rimangono infatti sempre più orientati verso la normalizzazione delle loro politiche monetarie. […]

Posted in Economia e Finanza Tagged banche centrali, bce, breakout, fed, indicatori

Negozi fisici, in Italia ne sono spariti 100mila in 9 anni

Posted on 2 Marzo 2022 by heleny

Il tessuto commerciale delle città italiane si è notevolmente assottigliato. Negli ultimi 9 anni finatti, il numero dei negozi fisici è crollato di quasi 100mila unità. La pandemia ha acuito […]

Posted in Economia e Finanza Tagged confcommercio, negozio, ritracciamenti, slippage

Capitali stranieri, l’Italia non riesce ad attirarli (e la Germania fa 10 volte meglio)

Posted on 28 Febbraio 202228 Febbraio 2022 by heleny

Una delle chiavi importanti per la crescita di una economia, è la capacità di attirare i capitali stranieri. Su questo punto l’Italia ha ancora un bel po’ di strada da […]

Posted in Economia e Finanza Tagged borsa, capitali, dax analisi, spread più bassi

Mercati finanziari ed elezioni in Brasile: adesso gli economisti tifano Lula

Posted on 11 Febbraio 202211 Febbraio 2022 by heleny

Il Brasile probabilmente diventerà un altro esempio eclatante di come i mercati finanziari cambiano spesso “bandiera”. Un tempo erano ostili al presidente brasiliano Lula, ma adesso sperano nel suo ritorno […]

Posted in Economia e Finanza Tagged brasile, consob, inflazione, inversione, lula

Inflazione, la FED è passata al contrattacco ma non sarà facile

Posted on 3 Febbraio 2022 by heleny

L’aumento dell’inflazione è stato uno dei gravi problemi che ha agitato le politiche delle banche centrali, e c’è chi avverte sul pericolo che questo tema rimarrà molto caldo ancora per […]

Posted in Economia e Finanza Tagged inflazione, market to limit, oro, quotex

Dividendi strizzano l’occhio all’Europa. Si preannuncia un 2022 boom

Posted on 26 Gennaio 2022 by heleny

La cultura del distacco delle cedole è sempre stato un fattore determinante per le società quotate nel Vecchio Continente. Ed è stato anche uno dei caratteri distintivi del mercato azionario […]

Posted in Economia e Finanza Tagged app per giocare in borsa, azionisti, dividendi, xetra

Costi dell’energia, molte fonderie sono costrette ad alzare bandiera bianca

Posted on 18 Gennaio 2022 by heleny

Il problema energetico continua ad essere uno dei fardelli più grandi che si porta dietro la ripresa economica globale. L’aumento dei costi dell’energia sta interessando tutti i settori economici e […]

Posted in Economia e Finanza Tagged energia, fonderie, prezzi, trend

Bilancio, il boom di Tesla fa già scaldare i mercati (e Musk incassa…)

Posted on 2 Gennaio 2022 by heleny

La carenza di semiconduttori ha creato danni e problemi alle case automobilistiche, che già preannunciano un bilancio finale assai pesante nel 2021. La mosca bianca in questo panorama è Tesla, […]

Posted in Economia e Finanza Tagged auto, gap down, mercati, sell limit, tesla

Materie prime costose e introvabili, gli ordini saltano e la ripresa ne risente

Posted on 17 Dicembre 2021 by heleny

Ci sono centinaia di elementi molto diversi tra loro, uniti in questo momento da un fattore comune: sono costosi e introvabili. Materie prime che è sempre più difficile portare in […]

Posted in Economia e Finanza Tagged covid, lotti, materie prime, volatilità

Business dei software auto: Stellantis punta a 20 miliardi di ricavi annui dal 2030

Posted on 7 Dicembre 2021 by heleny

Il ruolo dell’elettornica nelle auto moderne è di cruciale importanza. Per questo motivo Stellantis ha deciso di tuffarsi con vigore nel business, puntando sui prodotti “abilitati per software e abbonamenti“. […]

Posted in Economia e Finanza Tagged automotive, indicatori di volume, market maker, stellantis

Crisi, l’Europa deve scegliere tra due strade (entrambe difficili)

Posted on 27 Novembre 2021 by heleny

Il modo di affrontare la crisi – una dopo l’altra – è quello che rende l’Europa ciò che è. Le difficoltà plasmano il continente, come diceva Jean Monnet, che fu […]

Posted in Economia e Finanza Tagged covid, crisi, next generation, opzioni binarie, strategie a breve termine

Mercato dell’auto in grave difficoltà. Dopo la pandemia pesa la carenza dei chip

Posted on 18 Novembre 2021 by heleny

Le difficoltà di approvvigionamento di semiconduttori si ripercuotono in modo feroce sul mercato dell’auto. In base agli ultimi dati, le immatricolazioni nelle zone Ue+Efta+Uk sono in discesa del 29,3%, quindi […]

Posted in Economia e Finanza Tagged automobile, chip, dax, hedging, semiconduttori

Debito, il mercato emergente presenta meno rischi di quanto si pensa

Posted on 10 Novembre 2021 by heleny

Quando si parla di debito dei mercati emergenti, si tende a fare un bel po’ di confusione. Si generalizza, ritenendo che tuti i paesi che rientrano in questa categoria siano […]

Posted in Economia e Finanza Tagged breakout pullback, debito, mani forti, mercati emergenti, rendimento

Crisi energetica e inflazione sono le due minacce maggiori per i mercati non sviluppati

Posted on 31 Ottobre 2021 by heleny

La crisi economica ha colpito trasversalmente tutte le economie, mentre la ripresa continua a procedere a singhiozzo. In questo scenaro, la crisi energetica e la crescita dell’inflazione sono le minacce […]

Posted in Economia e Finanza Tagged correlazioni, energia, inflazione, momentum

Crisi energetica, la soluzione non può essere dare sussidi alle fonti fossili

Posted on 20 Ottobre 2021 by heleny

Negli ultimi anni, e con sempre maggior vigore, il mondo ha capito di dover virare verso un’energia pulita. Verso le rinnovabili. Purtroppo negli ultimi mesi però, la crisi energetica gravissima […]

Posted in Economia e Finanza

Mercato immobiliare italiano, malgrado la ripresa siamo indietro rispetto all’Europa

Posted on 13 Ottobre 2021 by heleny

Nonostante il 2021 sia finora un anno di ripresa, il mercato immobiliare italiano continua ad essere uno dei più blandi d’Europa. Lo dicono i dati, che evidenziano un ritardo del […]

Posted in Economia e Finanza Tagged edilizia, immobili, trend

Banche centrali, serve ancora denaro a basso costo per fronteggiare la crisi

Posted on 23 Settembre 2021 by heleny

La necessità di affrontare la pandemia ha spinto le banche centrali a lavorare in un territorio sconosciuto. Nessuno avrebbe potuto immaginare una simile catastrofe sanitaria, con conseguenze economiche devastanti, che […]

Posted in Economia e Finanza Tagged aziende famose, banche, covid, inversione trend

Ripresa economica, ci sono dei fattori che ancora non ci fanno stare tranquilli

Posted on 6 Agosto 2021 by heleny

Ancora una volta l’andamento della ripresa economica finisce per smorzare l’ottimismo di fondo, a causa della sua progressione a singhiozzo. Molti speravano di non assistere neppure a una terza ondata […]

Posted in Economia e Finanza Tagged covid, economia, fed, intraday, segnali

Investimenti in infrastrutture e ricerca, si preannuncia un boom attorno all’idrogeno

Posted on 28 Luglio 2021 by heleny

La transizione energetica, sebbene sia già iniziata da diverso tempo, con la pandemia ha subito un’accelerazione impetuosa. Nei prossimi anni moltissime imprese si convertiranno per ridurre (se non azzerare) il […]

Posted in Economia e Finanza

Tasse, a Wall Street rischiano grosso le big IT e la Sanità

Posted on 14 Luglio 2021 by heleny

L’evoluzione dello scenario pandemico è considerato, giustamente, coma la prima incognita sul futuro dell’economia globale e del mercato azionario. Ma su quello americano in particolare, c’è un’altra variabile che rappresenta […]

Posted in Economia e Finanza Tagged dax, medie mobili, tasse, usa, wall street

Economia, l’Asia continua a tirare ma c’è una novità: adesso si può creare più valore in Giappone che in Cina

Posted on 28 Giugno 2021 by heleny

La crescita dell’economia cinese dopo la crisi pandemica, assomigliava allo sprint di un ciclista che decide di andare in fuga. Il Paese del Dragone infatti è stato il primo a […]

Posted in Economia e Finanza Tagged broker stp, cina, economia, Giappone, media mobile convergenza

Posts navigation

← Older posts

Calendario

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Tag

ARREDAMENTO arredo art Arte artista auto bagno Bergamo cantautorato casa Comunicazione design elena gollini eventi exhibition Facile.it gollini innovazione Italia italiano lavoro made in Italy milano mostra mostre musica musica italiana news nuovo singolo Opera opere pittura quadri quadro RC auto roma rubinetterie stella Salvo Nugnes Sicurezza singolo Spoleto Arte sport video videoclip Vittorio Sgarbi

Articoli recenti

  • Gianni Lettieri: “Nel futuro di Atitech polo italiano di manutenzione aeronautica a 360°”
  • Gli articoli per la sicurezza stradale
  • Investimenti e collaborazioni: l’impegno di Riva Acciaio per garantire prodotti di qualità
  • Banca Generali: Digital Wealth Management tra bisogno di consulenza e nuovi trend
  • Municipia S.p.A. promuove lo sviluppo di un modello di servizio pubblico digitale circolare nei Comuni

Articoli recenti

  • Gianni Lettieri: “Nel futuro di Atitech polo italiano di manutenzione aeronautica a 360°”
  • Gli articoli per la sicurezza stradale
  • Investimenti e collaborazioni: l’impegno di Riva Acciaio per garantire prodotti di qualità
  • Banca Generali: Digital Wealth Management tra bisogno di consulenza e nuovi trend
  • Municipia S.p.A. promuove lo sviluppo di un modello di servizio pubblico digitale circolare nei Comuni
Theme: blackandwhite by modernthemes.net