Il telemarketing è un tipo di servizio che negli ultimi anni ha attraversato un lungo percorso di evoluzione, dalle prime campagne fino ai giorni nostri.
Se non la conosci bene, ti raccontiamo la storia recente di questo servizio e come si sia evoluto nel tempo.
Le origini del telemarketing
Il telemarketing è nato negli anni ’60, quando le aziende iniziarono a utilizzare le chiamate telefoniche per promuovere i loro prodotti e servizi.
Inizialmente, i venditori chiamavano manualmente i clienti potenziali, utilizzando un elenco di numeri telefonici acquistato o raccolto nel tempo.
L’era dell’automatizzazione
Dato che il telemarketing stava cominciando a diventare sempre più popolare, le aziende iniziarono ad utilizzare sistemi automatizzati per gestire le chiamate.
Questi sistemi consentivano loro di contattare un numero maggiore di clienti potenziali in un breve lasso di tempo. Nel corso degli anni ’80 e ’90, il telemarketing “automatizzato” divenne sempre più diffuso, con l’utilizzo di tecnologie come il riconoscimento vocale e l’elaborazione del linguaggio naturale.
Inoltre nacquero i primi servizi di vendita liste telefoniche che includevano clienti profilati in base al segmento di mercato di competenza, così da scartare a priori tutti i clienti che per un motivo o l’altro non potessero essere interessati al prodotto o servizio loro proposto.
L’era digitale
Con l’avvento della tecnologia digitale, il telemarketing si è evoluto producendo ulteriori cambiamenti.
Oggi infatti, le aziende possono utilizzare software di gestione delle chiamate, CRM e analisi dei dati per automatizzare e ottimizzare i loro processi di telemarketing. Inoltre, l’uso di canali digitali come email e chat ha permesso alle aziende di raggiungere i clienti in maniera ancora più efficace.
L’era della multicanalità
Con l’avvento della multicanalità, le aziende possono ora utilizzare una moltitudine di canali, tra cui chiamate, email, chat e social media, per raggiungere i loro clienti. Questo ha permesso loro di creare esperienze di vendita più personalizzate e coinvolgenti per i clienti.
L’era dell’intelligenza artificiale
Anche nel settore del telemarketing sta diventando sempre più diffuso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Queste soluzioni consentono alle aziende di automatizzare ancora di più i loro processi di telemarketing, utilizzando il riconoscimento vocale e ottimizzando le chiamate in base alle preferenze dei clienti e per identificarne le esigenze.
Prospettive future
Proprio a seguito dell’evoluzione del telemarketing, ci si aspetta che il suo potenziale continuerà a crescere nei prossimi anni.
Le soluzioni automatizzate e l’intelligenza artificiale continueranno a migliorare l’efficienza delle campagne, mentre la multicanalità consentirà alle aziende di raggiungere i clienti in modo ancora più “avvolgente”.
Chiaramente, è importante che le aziende rispettino le norme e le leggi sulla privacy per garantire che i dati clienti siano trattati in modo conforme a quanto previsto.
In conclusione, il servizio di telemarketing si è evoluto parecchio dalle sue origini fino ai giorni nostri, con l’introduzione di tecnologie di settore sempre più avanzate che hanno migliorato l’efficienza ed il modo in cui le chiamate vengono effettuate.
Ci si aspetta quindi che questa evoluzione continuerà ad esistere in futuro, con l’utilizzo di soluzioni sempre più automatizzate e basate sull’intelligenza artificiale.