Ginecomastia Roma Trattamenti Disponibili e Cosa Aspettarsi 

Ginecomastia-Roma
La ginecomastia è l’aumento del volume della ghiandola mammaria maschile. Può colpire uno o entrambi i lati del torace e spesso è causa di disagio estetico e psicologico. Non si tratta solo di accumulo di grasso: nella maggior parte dei casi è dovuto a squilibri ormonali o ipertrofia ghiandolare. 

La ginecomastia a Roma è un trattamento richiesto dato il gran numero di persone nella Capitale, e si distingue in: 

  • Ginecomastia vera: dovuta a un aumento della ghiandola mammaria. 
  • Pseudoginecomastia: causata da accumulo di tessuto adiposo. 
  • Ginecomastia mista: quando sono presenti entrambi i fattori. 

Quando rivolgersi a uno specialista 

È consigliato consultare un medico quando il gonfiore è persistente, associato a dolore o disagio, o se interferisce con la qualità della vita.
A Roma, è possibile rivolgersi a chirurghi plastici specializzati in ginecomastia, che effettuano diagnosi precise attraverso visita clinica, ecografia e, in alcuni casi, esami ormonali. 

Trattamenti disponibili a Roma 

A seconda del tipo di ginecomastia, lo specialista può proporre: 

Trattamento chirurgico (ginecomastia vera o mista)
È la soluzione definitiva e più frequente. Prevede: 

  • Rimozione della ghiandola mammaria attraverso una piccola incisione periareolare. 
  • Liposuzione per rimuovere eventuale tessuto adiposo associato. 
  • Anestesia locale o sedazione, in day hospital o con breve degenza. 

Trattamenti non chirurgici (nei casi lievi o adiposi)
In presenza di pseudoginecomastia, è possibile valutare: 

  • Dieta e attività fisica mirata 
  • Trattamenti medico-estetici (lipolisi, ultrasuoni, criolipolisi) 
  • Terapie farmacologiche, solo se vi è uno squilibrio ormonale diagnosticato 

Tuttavia, nei casi veri di ginecomastia ghiandolare, solo l’intervento chirurgico garantisce risultati concreti e stabili. 

Cosa aspettarsi: prima, durante e dopo 

Prima dell’intervento
Dopo la visita e la diagnosi, viene fissata la data. È possibile che vengano richiesti esami pre-operatori e una sospensione temporanea di alcuni farmaci. 

Durante l’intervento
L’operazione dura circa 1 ora, si svolge in cliniche specializzate a Roma, e il paziente può tornare a casa lo stesso giorno o il giorno dopo. 

Dopo l’intervento 

  • Si indossa una guaina contenitiva per circa 2–4 settimane 
  • Il dolore è lieve e gestibile con comuni analgesici 
  • Il ritorno alle normali attività avviene dopo circa 5–7 giorni, mentre per l’attività sportiva si consiglia di attendere 3–4 settimane 

I risultati sono visibili da subito e migliorano progressivamente nelle settimane successive. 

Quanto costa a Roma 

Il costo di un intervento di ginecomastia varia in base a: 

  • Tipologia di ginecomastia (vera, falsa, mista) 
  • Tecnica utilizzata 
  • Struttura clinica scelta 
  • Esperienza del chirurgo 

In genere, i prezzi oscillano tra 2.500 € e 4.500 €, comprensivi di visita, sala operatoria e controlli post-operatori. Alcune cliniche offrono anche finanziamenti a rate. 

Ritrova sicurezza e serenità 

Affrontare la ginecomastia significa non solo migliorare l’aspetto fisico, ma anche ritrovare sicurezza e serenità personale. A Roma puoi contare su chirurghi esperti, tecniche moderne e percorsi personalizzati, con un recupero veloce e risultati naturali.