Il ritorno dell’uso del velluto negli arredi imbottiti è sicuramente una delle tendenze più curiose dell’anno per quanto riguarda l’interior design. Lucente, morbido, elegante e di grande effetto, questo tessuto è stato scelto anche dall’azienda friulana Potocco per rivestire molte delle sedute presentate all’ultimo Salone del Mobile 2015. Una scelta pensata per creare un abbinamento raffinato con le caratteristiche strutture in legno e per aumentare gli abbinamenti di stile possibili.
Lounge DEA (design Bernhardt & Vella)
La nuova lounge Dea, progettata dallo studio di Industrial Design, Graphic & Interior Architecture Bernhardt & Vella per il brand Potocco, si aggiunge all’omonima famiglia di sedute, già composta da sedia e poltrona. Il design organico e moderno della seduta si basa su linee arrotondate ed avvolgenti e permette di arredare qualsiasi spazio con gusto e semplicità. La scocca, minimal nei volumi ma importante nelle dimensioni, evidenzia la maestria artigianale nella lavorazione del legno, curvato ad arte. Il frassino, essenza scelta per la struttura, è disponibile in numerose finiture tra cui eleganti aniline che colorano il legno lasciando trasparire le sue naturali venature. Il rivestimento, proposto in diverse varianti colore, è arricchito da un particolare bordino in pelle cucito lungo tutto il profilo della seduta. Oltre al velluto e ad altri numerosi tipi di tessuto, Dea viene proposta con rivestimenti in pelle ed ecopelle. Il rivestimento supera in altezza lo schienale curvato e, attraverso una pattella si ripiega elegantemente sul dorso della seduta.
STRUTTURA: frassino; FINITURE: naturale; moka; grigio plumbeo; wengè; carbone; tabacco; biscotto, anilina grigio scuro, anilina grigio perla, anilina prugna, anilina beige; RIVESTIMENTI: tessuto, ecopelle e pelle in diverse tonalità. DIMENSIONI: H 78 cm, P 69 cm, L 58,5 cm, Seduta 37 cm, Bracciolo 57,5 cm.
Lounge a dondolo EGO (design Mauro Lipparini)
Un ritorno al passato di grande tendenza: così si può definire la nuova versione a dondolo della lounge Ego. Il profilo laterale della scocca in legno massello, in una continuità tra seduta e schienale, contiene con naturalezza i cuscini, caratterizzati da un aspetto vissuto e realizzati in pregiata pelle anilina, in morbido velluto o in altri tipi di tessuto. I pattini a slitta riprendono questo concetto di continuità e donano alla seduta un affascinante aspetto vintage. Ego, sia nella nuova versione a dondolo che con struttura fissa, è il pezzo d’arredo ideale per ricreare un angolo relax dove leggere e conversare.
STRUTTURA: frassino; FINITURE: naturale, moka, grigio plumbeo, wengé, carbone, tabacco; RIVESTIMENTI: tessuto, pelle, ecopelle in diverse tonalità; DIMENSIONI: H 88 cm, P 99 cm, L 75 cm, Seduta 48,5 cm, Bracciolo 63 cm.
Pouf HERM (Design Gianluigi Landoni)
Raffinato e più che mai attuale il pouf Herm, disegnato da Gianluigi Landoni per Potocco, unisce l’eleganza alla straordinaria comodità. Il rivestimento, disponibile anche in caldo velluto, crea un netto contrasto con la cinghia in pelle che immaginariamente sembra unire la parte superiore a quella inferiore del pouf. La singola seduta diventa protagonista in qualsiasi ambiente d’utilizzo ed è capace di offrire la giusta soluzione per arredare gli interni con gusto contemporaneo e moderno. Un elemento indispensabile, quindi, per praticità e valenza estetica.
RIVESTIMENTI: tessuto, pelle e ecopelle in diverse tonalità. DIMENSIONI: H 55cm – Ø 45cm; H 40cm – Ø 60cm; H 40cm – L 80cm – P 80cm.
Potocco Spa
Nata nel 1919 come piccola bottega artigianale, Potocco Spa è oggi una delle principali aziende friulane del Triangolo della Sedia, specializzata nella produzione di sedie, tavoli e complementi d’arredo per uso indoor e outdoor dedicati sia al mercato residenziale sia a quello contract. L’azienda concentra tutta la sua produzione negli oltre 40 mila mq della sede di Manzano (UD) dove può contare sulla collaborazione di circa 90 dipendenti. Lunga tradizione artigianale, mano d’opera altamente specializzata, capacità di realizzare progetti custom made e agilità nel rispondere alle richieste del mercato e a specifiche nicchie del settore lusso, sono i punti di forza che hanno permesso all’azienda di ottenere un successo internazionale, confermato nel 2014 dalla presenza del marchio in 550 rivenditori nel mondo e da un fatturato che si attesta a 17 milioni di Euro, registrando un +11% rispetto all’anno precedente.
Per ulteriori informazioni:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano
Tel. 0432 886638 Fax 0432 886644