Il colosso ha mostrato come la prototipazione rapida sia un ottimo strumento per liberare la creatività e velocizzare i processi creativi.
La prototipazione rapida può aiutare a creare prodotti più innovativi in tempi più rapidi? Secondo Adidas la risposta è sì! Il colosso dell’abbigliamento, infatti, ha da tempo integrato i prototipi stampati in 3D all’interno del processo di creazione e sperimentazione dei nuovi modelli, in particolare di quelli sportivi, basti pensare alla scarpa da running Grit.
Ma quali sono esattamente i vantaggi riscontrati durante il procedimento? Vediamoli subito.
Dall’idea alla forma
Il vantaggio principale dato dalla prototipazione è la possibilità di fare in modo che il modello stampato sia identico a quello abbozzato dal designer. In questo modo non solo si avrà una migliore concezione del modello, ma si ridurranno anche i tempi e i costi di progettazione.
Maggiore creatività
Grazie alla semplicità e alla velocità con cui possono essere realizzati i modelli, l’azienda può sperimentare liberamente, testando anche modelli dalle geometrie più complesse e mixando i materiali. Senza le stampanti 3D questo richiederebbe una spesa molto maggiore e tempistiche più ampie.
Alta fedeltà
Grazie all’alta definizione della stampa 3D, i prototipi sono altamente fedeli, quasi identici ai prodotti finali. Questo permette ci comprendere meglio gli eventuali difetti e individuare le modifiche da fare.
Grazie a tutti questi fattori, realizzare modelli qualitativi e scegliere la versione che verrà lanciata sul mercato è molto più semplice: così facendo si riducono i rischi di lanciare un modello con difetti o poco adatto al pubblico di riferimento.
Dove acquistare gli strumenti
Overmach, azienda rivenditrice di stampanti per prototipazione rapida a Parma, mette a disposizione delle aziende e dei professionisti una gamma completa di soluzioni di prototipazione e direct digital manufacturing per soddisfare le esigenze dei settori più diversi., con un servizio pensato per individuare la soluzione e le macchine più adatte per le esigenze delle singole realtà.