La femminilità androgina
La femminilità androgina La moda non deve essere qualcosa di prestabilito, rigido, predisposto, ma, come viene definita da molti ormai: è un modo artistico per esprimere se stessi, la propria personalità. Partendo da questo presupposto, quindi, bisogna immaginare vari stili senza lasciarsi influenzare da possibili confini e abbattendo tutte le barriere che spesso sono ancorate nella storia della nostra società, ad esempio l’opposizione tradizionale fra uomo e donna. Primo fra tutti fu Yves Saint-Laurent ad introdurre nella moda femminile capi maschili, come il tailleur-pantalone o lo smoking, senza rendere l’aspetto del gentil sesso troppo androgino, ma, anzi, creando una silhouette irriverente e sensuale. Ormai i blazer, […]